Un avvocato ha spiegato qual è la data più redditizia per smettere

Foto: Shutterstock/FOTODOM
In caso di dimissioni, è più vantaggioso lasciare il lavoro il primo del mese, poiché in questo caso l'intero mese sarà conteggiato nel calcolo della retribuzione media, ha spiegato a NEWS.ru David Adams, CEO del gruppo legale professionale AID. Secondo l'avvocato, ci sono una serie di sfumature la cui conoscenza aiuterà i russi a ricevere il massimo compenso possibile una volta terminato l'incarico.
Quando si viene licenziati, ci sono una serie di aspetti che è opportuno conoscere in anticipo per ricevere il massimo risarcimento. Ad esempio, è vantaggioso dimettersi il primo giorno del mese successivo, poiché in questo caso l'intero mese verrà conteggiato nel calcolo della retribuzione media. Inoltre, se il sistema di bonus aziendale è legato a un trimestre o a un anno, ha senso dimettersi dopo la fine di questi periodi: in questo caso i bonus saranno inclusi nel calcolo della retribuzione media e aumenteranno l'importo dei pagamenti per le ferie non godute e l'indennità di buonuscita , ha spiegato Adams.
Come ha osservato l'avvocato, in alcuni casi il datore di lavoro può proporre il licenziamento di comune accordo, il che consente di concordare un pagamento aggiuntivo. Tuttavia, secondo lui, tali condizioni vengono applicate più spesso ai dirigenti, mentre i dipendenti comuni spesso si trovano ad affrontare tentativi di minimizzare la retribuzione.
In alcuni casi, il datore di lavoro può proporre le dimissioni di comune accordo. In questo caso l'importo del risarcimento non è limitato e le parti possono concordare autonomamente il pagamento di un importo aggiuntivo. Tuttavia, nella pratica, tali condizioni vengono spesso offerte solo al personale dirigenziale. Nella maggior parte dei casi, i dipendenti ordinari si trovano ad affrontare tentativi da parte dei datori di lavoro di minimizzare i pagamenti, ad esempio, costringendoli a scrivere una dichiarazione “di loro spontanea volontà”, che li priva automaticamente del diritto alla buonuscita , ha concluso Adams.
In precedenza, Ekaterina Stenyakina, membro della Commissione per la politica sociale della Duma di Stato, aveva dichiarato che l'indennità di maternità per le donne licenziate a causa della chiusura di un'impresa sarebbe aumentata fino a raggiungere l'importo del minimo di sussistenza regionale. Secondo lei, la legge entrerà in vigore il 1° marzo.
news.ru