Il Canada sanziona il giornalista televisivo russo Vladimir Pozner

Lunedì, nel terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina su vasta scala, il governo canadese ha sanzionato il veterano giornalista televisivo Vladimir Pozner, insieme a decine di altri individui ed entità.
Il primo ministro canadese Justin Trudeau, in visita a Kiev, ha affermato che gli individui e le organizzazioni presi di mira sostengono l'esercito russo, gli sforzi di propaganda del Cremlino e il trasferimento forzato di bambini ucraini.
"Stiamo rafforzando i nostri impegni, fornendo ulteriore supporto e lavorando con i nostri partner per garantire la pace e la libertà per l'Ucraina", ha affermato Trudeau.
Pozner, 90 anni, non ha preso pubblicamente posizione sull'invasione russa, ma ha lasciato intendere che il rifiuto dell'Occidente di bloccare le ambizioni NATO dell'Ucraina abbia avuto un ruolo nel conflitto. Ha descritto Putin come “tutto fuorché pazzo” e ha affermato di aver rifiutato offerte di lavoro all’estero perché gli richiedevano di denunciare il leader russo.
Il programma di interviste di lunga data di Pozner è stato interrotto subito dopo l'invasione del febbraio 2022. Le recenti apparizioni di Pozner nelle città occidentali hanno scatenato polemiche tra i critici che lo accusano di non essersi espresso contro la guerra.
Lunedì sera Pozner ha dichiarato ai media russi di essere stato “assolutamente” colto di sorpresa dalla notizia delle sanzioni canadesi e di non sapere perché fosse stato preso di mira.
"Ho ricevuto una chiamata [sulle sanzioni] appena 10 secondi fa", ha detto il giornalista. "Non so cos'altro dire se non che sono sconcertato."
Pozner salì alla ribalta in Occidente durante la Guerra Fredda per le sue spiegazioni televisive delle politiche sovietiche, un ruolo che in seguito descrisse come “propaganda”.
Da quando le truppe russe hanno invaso l'Ucraina il 2 febbraio 24, 2022, il Canada ha imposto sanzioni a più di 3.000 individui ed entità.
Oltre a Pozner, lunedì le sanzioni canadesi hanno preso di mira anche Anna Tsivilyova, viceministro della Difesa russo e figlia del cugino del presidente Vladimir Putin; suo marito, il ministro dell'Energia Sergei Tsiliv; Forze aerospaziali russe; Truppe di difesa nucleare, chimica e biologica della Russia; e la Fondazione Akhmat Kadyrov.
Un messaggio dal Moscow Times:
Cari lettori,
Stiamo affrontando sfide senza precedenti. La Procura generale russa ha definito il Moscow Times un'organizzazione "indesiderata", criminalizzando il nostro lavoro ed esponendo il nostro personale al rischio di essere perseguito penalmente. Ciò fa seguito alla nostra precedente ingiusta etichetta di "agente straniero".
Queste azioni sono tentativi diretti di mettere a tacere il giornalismo indipendente in Russia. Le autorità sostengono che il nostro lavoro "scredita le decisioni della leadership russa". Noi la vediamo diversamente: ci impegniamo a fornire un resoconto accurato e imparziale sulla Russia.
Noi giornalisti del Moscow Times rifiutiamo di essere messi a tacere. Ma per continuare il nostro lavoro abbiamo bisogno del tuo aiuto .
Il tuo sostegno, anche piccolo, fa la differenza. Se puoi, ti preghiamo di sostenerci mensilmente a partire da soli $ 2. L'attivazione è rapida e ogni contributo ha un impatto significativo.
Sostenendo The Moscow Times, stai difendendo il giornalismo libero e indipendente di fronte alla repressione. Grazie per essere al nostro fianco.
themoscowtimes