Il Cremlino applaude la posizione degli Stati Uniti nella risoluzione ONU sull'invasione dell'Ucraina

Martedì il Cremlino ha elogiato quella che ha definito la "posizione equilibrata" di Washington nella guerra in Ucraina, dopo che gli Stati Uniti si sono schierati due volte con la Russia nelle votazioni dell'ONU che hanno segnato il terzo anniversario dell'invasione su vasta scala.
In un importante cambiamento di politica, lunedì gli Stati Uniti si sono opposti a una risoluzione sostenuta dall'Europa presentata all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che criticava duramente la Russia per la guerra e ribadiva l'integrità territoriale dell'Ucraina.
Tale misura ha ricevuto 93 voti a favore, 18 contrari (tra cui quelli di Stati Uniti, Russia, Bielorussia, Corea del Nord e Sudan) e 65 astensioni.
"Gli Stati Uniti stanno assumendo una posizione molto più equilibrata, il che sta davvero aiutando gli sforzi volti a risolvere il conflitto sull'Ucraina", ha detto martedì ai giornalisti il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
"Certamente lo accogliamo con favore. "Riteniamo che una posizione così equilibrata indichi una reale volontà di contribuire a un accordo", ha aggiunto.
Gli Stati Uniti avevano inizialmente redatto una risoluzione in risposta alle crescenti tensioni tra il presidente Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Tuttavia, dopo che gli alleati europei dell'Ucraina hanno insistito affinché il testo venisse modificato per dichiarare esplicitamente che la Russia aveva portato a termine una "invasione su vasta scala dell'Ucraina", gli Stati Uniti alla fine si sono astenuti dal votare la propria risoluzione.
Tuttavia, gli Stati Uniti hanno successivamente presentato il testo originale, senza modifiche, al Consiglio di sicurezza dell'ONU, dove è stato approvato con 10 voti a favore e cinque astensioni da parte di Francia, Gran Bretagna, Danimarca, Grecia e Slovenia.
Martedì Peskov ha contrapposto la posizione di Washington a quella dell'UE, che, a suo dire, "non segnala ancora un equilibrio".
"Ma forse, in seguito ai contatti degli europei con gli americani, l'Europa si orienterà verso un maggiore equilibrio", ha affermato.
Un messaggio dal Moscow Times:
Cari lettori,
Stiamo affrontando sfide senza precedenti. La Procura generale russa ha definito il Moscow Times un'organizzazione "indesiderata", criminalizzando il nostro lavoro ed esponendo il nostro personale al rischio di essere perseguito penalmente. Ciò fa seguito alla nostra precedente ingiusta etichetta di "agente straniero".
Queste azioni sono tentativi diretti di mettere a tacere il giornalismo indipendente in Russia. Le autorità sostengono che il nostro lavoro "scredita le decisioni della leadership russa". Noi la vediamo diversamente: ci impegniamo a fornire un resoconto accurato e imparziale sulla Russia.
Noi giornalisti del Moscow Times rifiutiamo di essere messi a tacere. Ma per continuare il nostro lavoro abbiamo bisogno del tuo aiuto .
Il tuo sostegno, anche piccolo, fa la differenza. Se puoi, ti preghiamo di sostenerci mensilmente a partire da soli $ 2. L'attivazione è rapida e ogni contributo ha un impatto significativo.
Sostenendo The Moscow Times, stai difendendo il giornalismo libero e indipendente di fronte alla repressione. Grazie per essere al nostro fianco.
themoscowtimes