Il Ministero della Giustizia assumerà 25 dipendenti IT a contratto.

Ai sensi dell'articolo aggiuntivo 6 del decreto legge n. 375 e dell'articolo 8 del regolamento sui principi e le procedure relative all'assunzione di personale informatico a contratto in unità informatiche di grandi dimensioni di istituzioni e organizzazioni pubbliche, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27097 del 31.12.2008, saranno reclutati 25 (venticinque) dipendenti informatici a contratto da impiegare presso la Direzione generale dell'informatica, con assegnazione dei posti in base all'ordine di superamento della prova orale. CONDIZIONI GENERALI Per soddisfare le condizioni specificate nell'articolo 48 della legge n. 657 sui dipendenti pubblici, Aver conseguito la laurea quadriennale in ingegneria informatica, ingegneria del software, ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria elettrica ed elettronica e ingegneria industriale presso dipartimenti di facoltà o istituti di istruzione superiore all'estero la cui equivalenza è accettata dal Consiglio dell'istruzione superiore, Aver conseguito la laurea presso dipartimenti di ingegneria di facoltà quadriennali diversi da quelli specificati nella clausola (b), presso dipartimenti di educazione informatica e tecnologica di facoltà di arti e scienze, educazione e scienze dell'educazione e presso dipartimenti di statistica, matematica e fisica o presso istituti di istruzione superiore all'estero la cui equivalenza è accettata dal Consiglio dell'istruzione superiore (I laureati dei dipartimenti specificati in questa sezione possono candidarsi solo per posizioni nel gruppo D1 e D2), Avere almeno 3 (tre) anni di esperienza professionale nel software, progettazione e sviluppo di software e gestione di questo processo o nell'installazione e gestione di sistemi di rete su larga scala, per coloro che non supereranno il doppio del tetto salariale alla scadenza della domanda, e almeno 5 (cinque) anni per gli altri (Nella determinazione dell'esperienza professionale; personale IT). (Si considerano i periodi di servizio documentati come personale IT con status di lavoratore tramite il pagamento di premi agli enti previdenziali del settore privato, come personale a tempo indeterminato soggetto alla legge n. 657 o servizi appaltati soggetti all'articolo 4, comma (B) della stessa legge o decreto legge n. 399.), a condizione che conoscano almeno due dei linguaggi di programmazione correnti, purché abbiano conoscenza dell'hardware delle unità periferiche del computer e della sicurezza della gestione di rete stabilita, che abbiano capacità di ragionamento, rappresentazione, adozione di nuove tecnologie, apprendimento e ricerca, apprendimento rapido e miglioramento personale, pensiero analitico, predisposizione al lavoro di squadra e elevate capacità comunicative, capacità di tenere il passo con ritmi di lavoro intensi e stressanti e attribuzione di importanza alla documentazione, con le qualifiche richieste dal servizio. DATA DI CANDIDATURA, MODULO E DOCUMENTI RICHIESTI I candidati dovranno presentare le proprie candidature tramite Kariyer Kapısı https://isealimkariyerkapisi.cbiko.gov.tr tra il 28/06/2021 e il 12/07/2021 entro le 23:59:59 e non saranno accettate candidature presentate di persona o per posta entro il termine specificato nell'annuncio. I candidati possono candidarsi per un massimo di 2 (due) posizioni nei gruppi specificati. - Documenti da caricare nel sistema; 1) Documento o documenti relativi ad almeno due degli attuali linguaggi di programmazione (saranno accettate anche le trascrizioni), 2) Documento o documenti di servizio approvati con timbro e firma autografa riguardanti l'esperienza professionale nel software, nella progettazione e sviluppo di software e nella gestione di questo processo o nell'installazione e gestione di sistemi di rete su larga scala (nel determinare l'esperienza professionale; vengono presi in considerazione i periodi di servizio documentati come personale IT soggetto alla legge n. 657 come personale permanente o servizi a contratto soggetti all'articolo 4, comma (B) della stessa legge o decreto legge n. 399 e come personale IT nel settore privato con status di lavoratore pagando premi agli istituti di previdenza sociale), 3) Documento con codice a barre ottenuto da https://www.turkiye.gov.tr/sgk-tescil-ve-hizmet-dokumu per verificare il documento che dimostra che la posizione per cui si candida è stata svolta, 4) Fotografia e un CV dettagliato. Gli originali dei documenti caricati nel sistema possono essere richiesti ai candidati quando necessario. I candidati laureati presso dipartimenti diversi da quelli coperti da condizioni speciali o presso dipartimenti equivalenti presso università straniere devono caricare il documento pertinente nel campo "Documento di Equivalenza" nella sezione "Altri Documenti" dell'applicazione di e-government affinché le loro candidature vengano valutate. I candidati devono caricare i documenti richiesti nel sistema individualmente per ogni posizione per cui si candidano. I candidati saranno responsabili di eventuali inesattezze o omissioni nei documenti caricati. Dopo aver completato la procedura di candidatura, i candidati devono verificare la completezza delle proprie candidature nella schermata "Le mie candidature". Le candidature che non visualizzano il messaggio "Candidatura Ricevuta" nella schermata "Le mie candidature" non saranno valutate.
ntv