La Francia firma un accordo con Airbus e Naval Group

L'Agenzia francese per gli appalti della difesa (DGA) ha assegnato la terza fase del progetto RIFAN (Réseau IP de la Force Aéronavale), la rete di comunicazioni basata su IP della Marina francese, a un consorzio guidato da Airbus Defence and Space. Il contratto, del valore di 480 milioni di euro e della durata massima di 10 anni, comprenderà lo sviluppo, l'implementazione e la manutenzione operativa del sistema RIFAN. Oltre ad Airbus, anche Naval Group partecipa al consorzio.
Infrastruttura di rete avanzata per la Marina
Eric Even, responsabile delle soluzioni digitali spaziali presso Airbus Defence and Space, ha affermato che Airbus è coinvolta nello sviluppo di sistemi di rete e di comunicazione per le navi della Marina francese da quasi 15 anni. È stato anche sottolineato che RIFAN 3 darà un contributo significativo al concetto di "guerra incentrata sulla rete", che aumenterà la cooperazione tra gli elementi navali in futuro.
Oltre 80 navi saranno dotate di RIFAN 3
Lo sviluppo del RIFAN 3 verrà effettuato tra il 2026 e il 2030, mentre la sua integrazione nelle navi della Marina Militare avverrà tra il 2028 e il 2032. La rete di comunicazioni di nuova generazione sarà integrata in più di 80 navi. Trarranno vantaggio da questo sistema le portaerei, le portaelicotteri anfibie, le fregate, le navi comando e supporto, le navi pattuglia, i dragamine, i sottomarini e altre navi di supporto.
Misure di connettività e sicurezza informatica più forti
Il nuovo contratto RIFAN 3 mira ad aumentare la connettività tra le navi militari. In questo contesto saranno messi in funzione sistemi di trasmissione dati ad alta velocità e bassa latenza. Verranno inoltre sviluppati meccanismi di rete riconfigurabili in grado di adattarsi rapidamente a scenari tattici e operativi.
Verrà inoltre rafforzata la sicurezza del sistema contro le crescenti minacce informatiche. Airbus e i suoi partner mirano a garantire la continuità operativa e l'integrità dei dati con soluzioni avanzate di sicurezza informatica.
Sviluppato come sequel di RIFAN 2
La versione precedente, RIFAN 2, è stata messa in servizio dalla Marina francese tra il 2012 e il 2016. Il sistema fornisce un'infrastruttura di comunicazione basata su IP ad alta sicurezza, riunendo Syracuse IV, Comcept, costellazioni satellitari commerciali (LEO, MEO, GEO) e risorse di comunicazione radio sulle navi. La rete RIFAN consente la condivisione sicura dei dati con diversi livelli di privacy.
Con il nuovo progetto RIFAN 3 verrà creata una rete di comunicazioni navali più potente, affidabile e veloce, portando le capacità di guerra digitale della Marina francese a un livello superiore.
aeronews24