La compagnia aerea cinese aumenta i voli per l'Europa

Le compagnie aeree cinesi continuano ad espandere le loro reti di voli tra Europa e Cina. L'aumento della capacità sulle rotte esistenti e l'apertura di nuove linee indicano che il traffico aereo tra le due regioni diventerà ancora più intenso.
Il Boeing 747-8 torna a Francoforte
La compagnia aerea di bandiera cinese Air China ha deciso di operare i suoi voli sulla rotta Pechino-Francoforte con aeromobili di maggiore capacità. Dal 4 aprile 2025 su questa rotta verrà utilizzato il Boeing 747-8. Questo cambiamento, precedentemente operato con il Boeing 777-300ER, è considerato una risposta alla crescente domanda dei passeggeri. I voli 747-8, che saranno operativi due volte a settimana, offriranno ai passeggeri una cabina più grande e un viaggio più confortevole.
Il Boeing 747-8 è uno degli aerei più grandi della flotta di Air China, con una capacità di 467 passeggeri e si distingue come modello ideale per i voli a lungo raggio. Sebbene Francoforte diventerà uno degli hub di scalo più importanti in Europa per i passeggeri cinesi, questo cambiamento contribuirà a un aumento sia dei viaggi d'affari che di quelli turistici.
Voli Chengdu – Madrid della Sichuan Airlines
Le compagnie aeree cinesi non solo stanno rafforzando le rotte esistenti, ma stanno anche aggiungendo nuove destinazioni alle loro reti di voli. Sichuan Airlines, una delle più grandi compagnie aeree private della Cina, inizierà a volare da Chengdu a Madrid a partire dal 27 aprile 2025. Questa nuova rotta sarà operata quattro volte a settimana con aeromobili del tipo Airbus A330-200.
Chengdu si distingue come uno dei più importanti centri commerciali e turistici della Cina. Madrid si distingue come una delle città più visitate d'Europa. Si prevede che questo nuovo collegamento rafforzerà le relazioni turistiche e commerciali tra le due città.
Le compagnie aeree cinesi stanno diventando più forti in Europa
Negli ultimi anni le compagnie aeree cinesi hanno iniziato ad avere sempre più voce in capitolo nel mercato europeo. Con il processo di ripresa dopo la pandemia, le politiche di aumento della capacità delle compagnie aeree cinesi verso l'Europa hanno subito un'accelerazione. Si afferma che la quota di mercato delle compagnie aeree cinesi nel traffico aereo Cina-Europa sia maggiore di quella dei vettori europei.
Le grandi compagnie aeree, in particolare Air China, China Southern e China Eastern, si distinguono dalla concorrenza servendo le principali città europee con aeromobili più grandi e voli più frequenti. Anche compagnie aeree più piccole, come Sichuan Airlines, si stanno unendo a questa tendenza di crescita, puntando a collegare diverse parti della Cina all'Europa.
Gli esperti prevedono che la presenza delle compagnie aeree cinesi in Europa diventerà ancora più forte nei prossimi anni. Si afferma che queste politiche di espansione sia nel trasporto passeggeri che in quello merci svilupperanno ulteriormente le relazioni economiche e turistiche tra Europa e Cina.
aeronews24