I Rangers hanno ingaggiato l'ex marcatore del Celtic e l'ex attaccante da 128 gol come trasferimenti gratuiti


I Rangers hanno molto su cui riflettere dopo l'espulsione di Philippe Clement: è prevista una profonda revisione alla fine di questa stagione.
Il processo decisionale a Ibrox è stato sottoposto a un attento esame negli ultimi anni, e questo probabilmente continuerà con una potenziale vendita alla 49ers Enterprises incombente. Tuttavia, con il capitolo Clement ormai chiuso, i Rangers devono imparare dai loro errori passati, in particolare nel reclutamento, e la free agency potrebbe essere la loro alleata quest'estate.
Non è chiaro quanto sarà disponibile per i trasferimenti e potrebbero dover pensare fuori dagli schemi se i fondi saranno limitati come previsto. Mirror Football ha evidenziato diversi giocatori che in passato hanno avuto un grande impatto sui Rangers nonostante si fossero uniti gratuitamente, con il club che spera di replicare tale successo.
Kris BoydL'ex attaccante ha segnato 128 gol in 191 partite per i Rangers prima di trasferirsi al Middlesbrough nel 2010, poi in Turchia, negli Stati Uniti e infine di nuovo in Scozia con il Kilmarnock nel 2012.
I Rangers, appena promossi in Scottish Championship, hanno ripreso Boyd a parametro zero dopo che aveva segnato 22 gol in Premiership in una stagione al Rugby Park. Tuttavia, il suo secondo periodo non è stato un successo come il primo.
Boyd riuscì a segnare solo tre gol in campionato in 29 presenze e i Rangers non riuscirono ad assicurarsi la promozione in massima serie dopo una sconfitta nella finale dei play-off contro il Motherwell. Tornò al Kilmarnock quell'estate e trascorse altre quattro stagioni nell'Ayrshire prima di appendere gli scarpini al chiodo, riporta il Daily Record.
Germain Defoe
Dopo quasi due decenni di successi in Premier League, Jermain Defoe si è unito ai Rangers a metà della stagione 2018/19. Ha seguito l'ex collega inglese Steven Gerrard , che aveva assunto il ruolo di allenatore sei mesi prima, inizialmente in prestito, ma ha reso il trasferimento permanente alla fine della sua prima stagione.
La leggenda del Tottenham ha segnato 32 gol in 74 partite per i Gers, tra cui un bottino di 17 gol nella sua seconda stagione. Ha anche fatto parte della prima squadra vincitrice del titolo di Premiership del club in un decennio nella stagione successiva.
Dopo l'uscita di Gerrard nel 2021, Defoe è stato nominato come parte di una squadra di quattro uomini prima che Giovanni van Bronckhorst prendesse il suo posto. Pochi mesi dopo, è tornato al suo ex club, il Sunderland, per poi ritirarsi alla fine di quel periodo.
Jack Butland
L'ex nazionale inglese è arrivato ai Rangers dal Crystal Palace nel 2023 dopo un prestito poco degno di nota al Manchester United. Nonostante abbia trascorso la maggior parte della sua carriera al Palace in panchina, Butland è diventato subito un titolare fisso per i Rangers e da allora è rimasto tale.
Il 31enne, meglio conosciuto per i suoi sette anni trascorsi allo Stoke City, si sta avvicinando alla sua 100esima presenza per i Light Blues. Ha giocato ben 58 partite la scorsa stagione, aiutando i Rangers a raggiungere sia la finale di coppa nazionale che gli ottavi di finale dell'Europa League. I tifosi sono entusiasti del successo del loro numero 1 finora.
Gennaro Gattuso
L'arrivo di Gennaro Gattuso a Ibrox fu grintoso quanto il suo stile di gioco. Nonostante i tentativi del Perugia di appellarsi al trasferimento presso la FIFA, il trasferimento gratuito di Gattuso ai Rangers fu confermato nell'estate del 1997.
A soli 19 anni, la futura stella italiana e due volte campione di Champions League e Coppa del Mondo con il Milan era ancora un talento grezzo. Ma merito agli osservatori dei Rangers; avevano individuato il suo potenziale prima di molte altre potenze europee.
Gattuso, che attualmente allena l'Hajduk Split in Croazia, ha poi ammesso di non volersi trasferire a Glasgow, ma ha ceduto dopo che suo padre ha minacciato di colpirlo. Ha segnato cinque gol in 43 partite durante la sua unica stagione con i Rangers, ma è stato venduto alla Salernitana nel 1998 dopo che il successore di Walter Smith, Dick Advocaat, non si è affezionato al duro italiano.
Il signor Miller
Poche rivalità calcistiche sono così profonde come quella tra Rangers e Celtic, ma questo non ha impedito a Kenny Miller di cambiare squadra più volte. Inizialmente arrivato ai Rangers dagli Hibs nel 2000, ha avuto una breve parentesi al Celtic prima di tornare ai Rangers per il suo secondo dei tre periodi nel 2008.
Nonostante non sia stato prolifico come Boyd, ha segnato 111 gol in 294 presenze per i Rangers. Il suo terzo periodo all'Ibrox, iniziato nel 2014 e senza commissioni di trasferimento, lo ha visto segnare 49 gol in quattro stagioni e contribuire ad assicurarsi il titolo di Scottish Championship nel 2016.
Kevin Moscato
Parlando di duri ai Rangers, Kevin Muscat è un altro che ha lasciato un'impressione duratura durante la sua singola stagione con il club. È interessante notare che l'australiano è ora pubblicizzato come un potenziale sostituto di Clement dopo aver vinto titoli in tre paesi diversi.
Ora 51enne, Muscat ha recentemente trovato il successo come manager del club cinese Shanghai Port, dove ha conquistato una doppietta nazionale la scorsa stagione. Questo segue le vittorie di trofei con il Melbourne Victory e lo Yokohama F. Marinos in Australia e Giappone, rispettivamente.
Il difensore, originario di Crawley, ha trascorso cinque anni nei Wolves prima di passare a parametro zero ai Gers nel 2002, dove ha conquistato una tripletta nazionale nella sua unica stagione a Glasgow. Si vocifera che il temperamento focoso di Muscat sia stato il motivo per cui non è mai sceso in campo in un derby dell'Old Firm durante il suo breve periodo in Scozia, prima del suo trasferimento al Millwall nel 2003.
Unisciti alla nostra nuova comunità WhatsApp e ricevi la tua dose giornaliera di contenuti Mirror Football. Offriamo anche ai membri della nostra comunità offerte speciali, promozioni e pubblicità da parte nostra e dei nostri partner. Se non ti piace la nostra comunità, puoi uscire quando vuoi. Se sei curioso, puoi leggere la nostra Informativa sulla privacy.
Puoi trovare questa storia nei miei segnalibri. Oppure navigando verso l'icona utente in alto a destra.
Daily Mirror