The Real Unforgotten: il modo agghiacciante in cui Allen Morgan ha cercato di nascondere il complotto per l'omicidio della moglie Carol

Teaser trailer della sesta stagione di Unforgotten
Il malvagio Allen Morgan ha tentato di nascondere il complotto per l'omicidio di sua moglie Carol Morgan usando astuzia e inganno, e per 40 anni è riuscito a farla franca.
Carol aveva solo 36 anni quando il suo corpo massacrato fu scoperto da Morgan, ora 74enne, nel magazzino del loro negozio all'angolo, Morgan's Food Fare, il 13 agosto 1981. Come descritto nel documentario di ITV The Real Unforgotten, la cui seconda parte andrà in onda questa sera alle 21:00, la madre di due figli ha subito tra i 10 e i 15 colpi, e si ritiene che l'arma del delitto sia stata un'ascia o un machete.
Sebbene l'omicidio fosse stato inizialmente trattato come una rapina finita male, gli investigatori hanno trovato difficile credere che l'aggressore potesse aver compiuto un'aggressione così orribile per la relativamente misera cifra di 450 sterline rubate dalla cassa e qualche sigaretta rubata.
La detective Constable Denise Brown, che compare nel documentario della ITV, ha detto al Mirror : "L'ipotesi all'epoca era che chiunque avesse ucciso Carol dovesse conoscerla, solo per come era stata trovata la scena del crimine. Sembrava che stesse preparando una tazza di tè.
"Avevano rinchiuso il cane in camera da letto, dove normalmente quel cane avrebbe potuto scorrazzare libero. Sappiamo che le impronte erano di una Dunlop trainer taglia 7 e un giovane dall'altra parte della strada aveva visto qualcuno uscire dal negozio in un'auto rossa".
All'epoca, nella comunità di Leighton Buzzard, nel Bedfordshire, circolavano voci sul presunto coinvolgimento di Morgan; tuttavia, il perverso marito adottò misure calcolate per coprire le sue tracce.
In varie interviste televisive, Morgan ha descritto come aveva portato i suoi figliastri, Dean e Jane, che allora avevano 14 e 12 anni, in un cinema Odeon a circa 25 miglia di distanza a Luton, dove avevano visto due film. Aveva persino conservato le ricevute del parcheggio. Una volta a casa, verso le 22.30, Morgan disse ai bambini di salire di sopra e farsi un caffè, senza chiamare Carol nemmeno una volta. Poi chiamò la polizia per informarli della devastante scoperta.
DC Brown, 49 anni, ritiene che Carol sia stata uccisa da una persona nota a Morgan, che non era un killer professionista. A oggi, questo individuo non è mai stato catturato. Il detective ha spiegato: "Ha prelevato due lotti di denaro dal bancomat prima di questo, e la nostra ipotesi è che quei soldi siano stati usati per pagare il killer".
All'interno dell'unità dei crimini gravi, i casi irrisolti vengono esaminati da un team dedicato ogni pochi anni e, nel caso di Carol, "sapevano che si trattava di un fuggitivo", ha continuato DC Brown: "Potevamo vedere dalla cronologia di Allen che c'erano dei buchi e che semplicemente non aveva senso. Doveva essere esplorato. Avevamo bisogno di contraddizioni che andassero contro ciò che Allen aveva detto".
Ha guidato la strategia dell'interrogatorio, che ha visto gli ufficiali interrogare sia Morgan che la sua nuova moglie Margaret Morgan, 75 anni. Si ritiene che la coppia avesse avuto una relazione per un anno prima della morte di Carol. Solo due settimane dopo l'omicidio, lei si era trasferita.
Dopo la riapertura del caso nel 2018, più di 80 ufficiali hanno lavorato 24 ore su 24 per sei anni per risolvere il tetro enigma. Tuttavia, ci è voluta una dichiarazione di un testimone decisivo per mettere in moto gli ingranaggi, che alla fine hanno portato alla caduta di Morgan.
Mentre si sforzavano di assicurare alla giustizia l'assassino di Carol, gli ufficiali tornarono a ogni casa in cui avevano bussato durante le indagini del 1981, sperando di scovare nuove prove. Quando giunsero a casa di Jane Bunting, i pezzi del puzzle iniziarono finalmente a incastrarsi.
Sebbene Jane non vivesse più a quell'indirizzo, sua madre sì. Mentre apriva la porta, disse agli ufficiali: "La mia Jane aspetta da 40 anni che tu le parli".
Margaret aveva lavorato come insegnante per studenti espulsi e aveva fatto da mentore a Jane, ma presto strinsero amicizia, tanto che quando venne alla luce la relazione di Margaret con Morgan, si trasferì a casa della famiglia Bunting per un breve periodo di tempo.
Jane, 60 anni, aveva tenuto nascosto un segreto per tutti questi anni, e la polizia sospettava che fosse troppo spaventata per parlare, in quanto allora diciassettenne che viveva in una comunità molto unita. Pochi mesi prima della tragedia, Jane aveva sentito una conversazione "spaventosa" al pub tra Morgan e il suo ex fidanzato, che non aveva mai dimenticato.
Aveva chiesto se conosceva qualcuno che potesse uccidere, e Morgan aveva risposto: "'Odio Carol', 'Non voglio sposarla', 'Vorrei che morisse', 'Non sarebbe bello un incidente?'".
I Morgan avevano debiti alle stelle e Carol aveva lasciato tutto in eredità al marito nel suo testamento. Nel frattempo, il negozio aveva anche una polizza assicurativa sulla vita ad esso collegata. DC Brown ha spiegato: "Non c'erano prove concrete, non c'erano telecamere di sorveglianza, stavamo lentamente costruendo un caso indiziario e quindi quando è arrivata Jane, quella è stata la cosa finale per noi. Ha messo quel pezzo del puzzle al suo posto".
L'estate scorsa, dopo un processo alla Luton Crown Court, Morgan è stata condannata all'ergastolo con un minimo di 22 anni dopo essere stata dichiarata colpevole di cospirazione per omicidio. Margaret Morgan è stata dichiarata non colpevole dello stesso reato. Il misterioso killer è ancora in libertà.
*Il primo episodio di The Real Unforgotten è andato in onda il 18 febbraio, alle 21:00 su ITV1 e ITVX. Entrambi gli episodi sono andati in onda su ITVX il 18 febbraio. Il secondo episodio andrà in onda questa sera, su ITV1, il 25 febbraio.
Hai una storia da condividere? Scrivimi a [email protected]
Puoi trovare questa storia nei miei segnalibri. Oppure navigando verso l'icona utente in alto a destra.
Daily Mirror