Il marchio che ha definito lo standard per gli hotel lifestyle – Podcast di viaggio Skift

In questa puntata del podcast Skift Travel, è stata presentata una discussione con Amar Lalvani , Vicepresidente Esecutivo, Presidente e Direttore Creativo, Lifestyle di Hyatt. Lalvani ha parlato dell'evoluzione di The Standard dopo l'acquisizione del marchio da parte di Hyatt nel 2024, con la caporedattrice Sarah Kopit e il responsabile della ricerca Seth Borko.
Podcast di Apple | Spotify | YouTube | RSS
Direzione creativa e innovazione : Lalvani ha affermato di dare risalto all'innovazione guidata dall'intuizione e dal gusto personale piuttosto che dai tradizionali sondaggi sui consumatori, citando esempi come The Manner a New York City, che non ha TV e vieta ai bambini l'accesso alle aree pubbliche.
Espansione strategica nel Sud-est asiatico : la crescita di The Standard nel Sud-est asiatico è stata un mix di strategia e fortuna. Un fattore determinante è stato il precedente investitore di maggioranza, Sansiri, un importante costruttore thailandese, che ha fornito capitale, contatti e conoscenza del mercato locale. L'accessibilità del Sud-est asiatico, la padronanza dell'inglese e il volume di turismo ne hanno fatto un trampolino di lancio concreto per l'espansione globale.
Viaggiare come un bisogno essenziale : nonostante l'incertezza globale, Lalvani ha affermato che viaggiare oggi non è più un optional, ma un'esigenza essenziale. Ha osservato che le generazioni più giovani danno maggiore priorità ai viaggi rispetto alle generazioni precedenti, rendendo il settore un settore resiliente nonostante le turbolenze geopolitiche ed economiche.
Il benessere come esperienza olistica e in continua evoluzione : l'approccio di Hyatt al benessere, attraverso ritiri immersivi come Miraval e strutture tranquille come Alila , riflette un più ampio cambiamento nelle aspettative dei consumatori. Lalvani è anche affascinata dal "benessere tecnologico", che include terapie basate sull'intelligenza artificiale, crioterapia e flebo di NAD+, a indicare che il benessere si sta espandendo in un territorio personalizzato e altamente tecnologico.
L'impatto dell'IA sull'ospitalità : l'IA sta trasformando le operazioni alberghiere dietro le quinte, dall'analisi del feedback dei clienti alla progettazione delle camere e alla semplificazione delle attività interne. Sebbene Lalvani non consideri l'IA nelle camere degli ospiti un'implementazione immediata, intravede un enorme potenziale nel modo in cui gli ospiti scoprono, pianificano e vivono i viaggi grazie all'IA.
Questa puntata del podcast Skift Travel ha esplorato l'evoluzione e l'impatto degli hotel lifestyle, con particolare attenzione al marchio The Standard, nato a Hollywood 25 anni fa e divenuto famoso con la sua sede principale nel Meatpacking District di New York City.
Lalvani ha affermato che "lifestyle" non è solo un termine di marketing, ma un impegno per offrire agli ospiti esperienze immersive che trascendano i tradizionali servizi alberghieri. Sebbene il termine "lusso" rimanga fluido, Lalvani sostiene che la personalizzazione e la pertinenza al contesto siano più importanti delle classificazioni convenzionali del settore.
La discussione affronta anche il cambiamento nei comportamenti dei consumatori, in particolare tra i viaggiatori più giovani che privilegiano il benessere, le esperienze di qualità e la moderazione. In definitiva, il futuro dell'ospitalità lifestyle, secondo Lalvani, risiede nella creatività audace, nel design attento e nel saper anticipare le aspettative in continua evoluzione degli ospiti.
Kopit, Borko e Lalvani hanno anche discusso dell'espansione globale dell'azienda, iniziata con l'apertura di The Standard London nel 2019. Hanno anche parlato del potenziale dell'intelligenza artificiale nel migliorare i processi interni, la personalizzazione del percorso degli ospiti e l'ispirazione per il design. Sebbene l'intelligenza artificiale non sia ancora stata integrata direttamente nelle camere di The Standard, si è rivelata utile nelle operazioni di back-end e nella comprensione delle informazioni degli ospiti.

Grazie al check-in anticipato potrai rimanere aggiornato sulle ultime novità in ambito alberghiero e alberghiero.
Ricevilo nella tua casella di posta ogni giovedì.
Inviando questo modulo, accetti di ricevere comunicazioni via e-mail da Skift.
skift.