I 50 derby più duri del mondo: fino alla morte


Questo articolo è tratto dal numero 99. Disponibile qui nel nostro negozio.
Alex Ferguson, che era ancora lontano dall'essere un Sir, voleva solo ascoltare la voce dell'amore. Ma la scelta del suo cuore provocò una tempesta di indignazione e costrinse l'attaccante dei Glasgow Rangers a cercarsi un nuovo lavoro. Ferguson aveva osato sposare una cattolica, e questo da solo era troppo per i Rangers. Dopotutto, il calcio di Glasgow si è sempre svolto lungo una linea di demarcazione netta: da un lato, i Rangers, blu, protestanti e rappresentanti delle forze consolidate della società scozzese; dall'altro, il Celtic, verde e bianco, cattolico e club per gli immigrati irlandesi poveri. Alcune di queste affermazioni oggi sono vere solo a metà, ma non è questo l'argomento di questo articolo.
Benvenuti a Derbyland, dove il calcio ha finalmente superato ogni razionalità. Lasciate il buon senso al guardaroba prima di avventurarvi in questo territorio. Qui, la creazione di leggende supera qualsiasi verità storica, non si fanno prigionieri, si lavora a maglia con i ferri più ruvidi e la vendetta è più dolce che altrove. Questa regione pullula di eroi, traditori e cattivi, e l'arbitro è sempre il peggiore di tutti. Il fenomeno del derby è una delle cose più affascinanti che il calcio ha da offrire. E a volte, purtroppo, anche la più disgustosa. I cadaveri costellano il suo cammino.
Tutto è iniziato in piccolo, nemmeno con il calcio. Dall'inizio del XVII secolo, la cittadina di Ashbourne, nella contea inglese di Derby, ha la tradizione dello Shrovetide Match, in cui gli abitanti della città alta si sfidano con quelli della città bassa. Per due interi giorni, il Martedì Grasso e il Mercoledì delle Ceneri, diverse centinaia di partecipanti cercano di far entrare la palla in una delle porte, situate a circa cinque chilometri di distanza l'una dall'altra lungo il piccolo fiume Henmore, che divide la cittadina in due – anche se non si tratta di porte in senso stretto, bensì di due vecchie macine. L'azione è confusa, la formazione a branco per eccellenza, ci sono calci, spinte e lotte a profusione, e alcuni sono persino annegati nel fiume nella foga del momento. Oltre alle regole del gioco, lo Shrovetide Match offre tutto ciò che caratterizza i buoni derby calcistici: grandi emozioni e una forte rivalità locale. Soltanto la natura giocosa dell'evento ad Ashbourne, dove dopo due giorni al massimo le acque si calmano e tutti tornano a essere amichevoli, a volte è andata persa nel calcio.
11freunde