Mozart ad Amburgo: il trionfo di Ádám Fischer con il colpo di genio di Mitridate

"Voglio dire", ha detto Hugo von Hofmannsthal, "il pubblico non ha mai completamente torto". Proprio come il pubblico di Amburgo, spesso ostile, che ha calorosamente applaudito il direttore d'orchestra Ádám Fischer dopo l'intervallo e, alla fine, ha applaudito lui e l'orchestra, da lui magistralmente animata e inserita nell'azione scenica in una produzione al tempo stesso cupa e spiritosa di "Mitridate, re di Ponto" di Wolfgang Amadé Mozart . Nella produzione di Birgit Kajtna-Wönig, musicisti e cantanti sono collegati da un arazzo (scena: Marie-Luise Otto) che si estende dallo sfondo alla rampa, le cui immagini e simboli provengono dall'arsenale della storia del teatro e dell'opera e fungono da cifre di un dramma universale su potere e misericordia, giustizia e virtù.
Frankfurter Allgemeine Zeitung