Progressi in Ucraina: Macron con Trump – da un “amico” e il consenso di Putin

Washington. I colloqui sulla preparazione di una soluzione di pace alla guerra in Ucraina hanno fatto progressi, secondo le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e del presidente francese Emmanuel Macron. "Credo davvero che oggi sia stato un punto di svolta nelle nostre discussioni", ha affermato Macron in una conferenza stampa congiunta con Trump a Washington. Ha parlato di “progressi sostanziali”.
I due avevano già discusso dell'Ucraina e di altre questioni durante un incontro alla Casa Bianca. Trump ha affermato: "Il nostro obiettivo è raggiungere un cessate il fuoco e, in ultima analisi, una pace duratura. Il mio incontro di oggi con il presidente Macron è stato un altro passo importante in questo ambito".

Cosa muove gli Stati Uniti: gli esperti statunitensi del RND classificano e forniscono informazioni di base. Ogni martedì.
Iscrivendomi alla newsletter acconsento al contratto pubblicitario .
Macron, che Trump ha ripetutamente definito un "amico", è il primo capo di Stato europeo che Trump riceverà nel suo secondo mandato. Nel corso dell'incontro, il francese ha più volte sottolineato che gli europei devono contribuire alla soluzione, ad esempio fornendo truppe per il mantenimento della pace. Allo stesso tempo, ha chiarito che la sovranità dell’Ucraina non è negoziabile. "La pace non può significare la resa dell'Ucraina", ha affermato Macron.
Il capo dello Stato francese ha espresso soddisfazione per il fatto che siano ora in corso colloqui concreti su un piano d'azione per raggiungere una pace duratura, a cui parteciperà anche il Paese attaccato. Ciò comporta garanzie di sicurezza sia da parte europea che statunitense. Senza questi elementi, il cessate il fuoco non potrà reggere.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump (a destra) e il presidente francese Emmanuel Macron durante il loro incontro nello Studio Ovale della Casa Bianca.
Fonte: Foto IMAGO/UPI
Macron ha sottolineato che non voleva anticipare alcun dibattito. Nelle ultime settimane, la Francia ha discusso con i suoi partner britannici di garanzie, tra cui l'invio di forze di peacekeeping per garantire un possibile cessate il fuoco. Il francese ha sottolineato: "Non sarebbero al fronte. Non farebbero parte di nessun conflitto."
Secondo Trump, il presidente russo Vladimir Putin accetterebbe l'invio di tali truppe. "Sì, lo accetterebbe", ha detto il repubblicano quando gli è stato chiesto. Ha affermato di averne parlato con il capo del Cremlino.
La visita di Macron a Washington è stata preceduta da una telefonata tra Trump e Putin e da un incontro tra il Segretario di Stato americano Marco Rubio e il suo omologo russo Sergei Lavrov a Riad.

Mentre gli Stati Uniti premono per rapidi negoziati di pace in Ucraina, la Russia continua a bombardare il Paese con attacchi con i droni. Gli europei stanno aumentando la pressione sul capo del Cremlino, Putin, e si ritengono in una posizione di forza.
Sia l'Ucraina che i suoi alleati europei sono stati esclusi da questi colloqui, il che ha fatto sorgere il timore che gli Stati Uniti e la Russia avrebbero negoziato all'insaputa delle parti interessate.
Macron ha affermato che sono in corso colloqui per trovare una soluzione. L'obiettivo è quello di concludere un accordo di pace e avviare la ricostruzione dell'Ucraina con l'ausilio di garanzie di sicurezza. "Abbiamo un ruolo da svolgere in questo", ha affermato, secondo la traduzione di un traduttore presente.
Anche il primo ministro britannico Keir Starmer ha in programma di visitare la Casa Bianca questa settimana. Trump ha anche affermato che vorrebbe incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky questa settimana o la prossima, ma non ci sono ancora dettagli. Si tratta, tra le altre cose, di un accordo sull'accesso degli Stati Uniti alle materie prime immagazzinate in Ucraina, che Zelenskyj vuole firmare personalmente, ha affermato Trump a margine della visita di Macron.
Da settimane gli Stati Uniti e l'Ucraina si scontrano su questo trattato. Inizialmente Zelensky si era rifiutato di accettare tale documento perché le condizioni in esso contenute erano considerate sfavorevoli per l'Ucraina. Inoltre, non conteneva alcuna garanzia di sicurezza per il paese attaccato dalla Russia. L'Ucraina lo aveva richiesto esplicitamente. Inizialmente non era chiaro se la proposta rivista contenesse ora tali elementi.
Secondo le informazioni dell'emittente pubblica ucraina, Kiev ha già inviato a Washington la versione definitiva dell'accordo quadro sull'accesso alle materie prime ucraine.
Trump e Macron hanno parlato da Washington anche con i colleghi del gruppo dei principali paesi economici occidentali (G7). Trump ha affermato che durante la chiamata c'era "grande unità". Ai colloqui di Kiev ha preso parte anche Zelensky. Secondo quanto riportato da Interfax-Ucraina, egli ha chiesto a Trump di tenere un incontro abbastanza rapido per "determinare le condizioni per la pace e le garanzie di sicurezza".
Lo sfruttamento delle materie prime in Ucraina è considerato strategicamente importante ed economicamente redditizio. Gli esperti sottolineano che l'Ucraina avrà bisogno anche di terre rare e di altre materie prime per la propria ricostruzione. Gran parte delle risorse si trova anche nei territori ucraini occupati dalla Russia.
Durante la conferenza stampa, Trump ha sottolineato di essere interessato a concludere un buon affare. "Faccio affari. "Tutta la mia vita è fatta di affari", ha detto il repubblicano. Tuttavia, a margine dell'incontro con Macron, Trump ha dato una risposta evasiva alla domanda di un giornalista se il Paese avrebbe recuperato il territorio occupato dalla Russia. "Sì, forse un po'. "Spero di sì", ha affermato il Presidente degli Stati Uniti. "Ma non è facile." Ora è necessario negoziare.
RND/dpa/AP/jst
rnd