Inizia la 20a tappa del Tour de France

Il Tour de France è alla sua 112ª edizione e l'arrivo della corsa torna a Parigi dopo l'assenza dell'edizione 2024. Dal 5 al 27 luglio avremo l'opportunità di vedere i più grandi personaggi del ciclismo, da Tadej Pogacar a Jonas Vingegaard, e naturalmente gli spagnoli Enric Mas, Ion Izagirre, Alex Aranburu, Carlos Rodríguez e Marc Soler.
Il percorso prevede sette tappe pianeggianti, sei tappe di media montagna, sei tappe di montagna (cinque delle quali con arrivo in montagna) e due cronometro individuali. Il programma prevede salite o vette nel Massiccio Centrale, nei Pirenei, nelle Alpi e nel Giura. Il Col de la Loze (2.304 m) sarà il punto più alto del Tour de France 2025. La salita verrà affrontata per la prima volta sul suo versante orientale, sul versante di Courchevel, e il dislivello totale del Tour de France 2025 sarà di 52.500 metri. I due giorni di riposo (martedì 15 luglio e lunedì 21 luglio) sono già stati completati. In palio un totale di 2,3 milioni di euro per squadre e corridori, inclusi 500.000 euro per il vincitore della classifica generale individuale finale.
La ventesima tappa del Tour de France presenta un profilo insolito e difficile da classificare. In prossimità del traguardo di Parigi, il gruppo entra nelle regioni del Giura e del Doubs per una tappa breve ma intensa, con un percorso pieno di insidie. Fin dalla partenza, i corridori devono affrontare il Col de la Croix de la Serra, una salita di terza categoria che renderà la partenza impegnativa, senza il tempo di scaldare le gambe.
Il percorso non presenta salite impegnative oltre questo primo ostacolo, ma offre un continuo saliscendi che rende il terreno davvero impegnativo. Le difficoltà principali sorgono negli ultimi 70 chilometri: prima il Thésy di seconda categoria, e poi la Côte de Longeville, un breve muro di 2,5 km al 5,5% di pendenza che potrebbe aprire varchi se ci si sente deboli.
A tutto questo si aggiunge una rampa finale non assegnatrice di punti che raggiunge la vetta a soli nove chilometri dal traguardo, rendendo ancora più incerto l'esito di una tappa pensata per gli agguati.
La 20a tappa del Tour de France 2025, che si svolgerà sabato 26 luglio, potrà essere seguita in diretta dalle 11:45 su Eurosport 1 e in streaming su HBO Max. La trasmissione sarà commentata da Javier Ares, Alberto Contador e dal consueto team di esperti di Eurosport Spagna.
Dopo la tappa, l'analisi continuerà in diretta sul programma La Montonera, condotto da Adrián García Roca. E ricordate, potete seguire tutte le notizie del Tour anche su abc.es.
ABC.es