Scherma: Stéphane Marcellin nominato direttore tecnico nazionale

Ex schermidore di fioretto, in passato ha diretto la squadra olimpica francese di fioretto maschile, ma negli ultimi due anni ha fatto anche parte dello staff tecnico della Federazione francese di pentathlon moderno.
Di Le ParisienLa Federazione Francese di Scherma ha il suo nuovo “DTN”. Stéphane Marcellin, 62 anni, è stato appena nominato direttore tecnico nazionale, come abbiamo appreso martedì 25 febbraio. Ex schermidore di fioretto di alto livello, quest'ultimo assumerà ufficialmente l'incarico il 1° aprile.
"Sono molto motivato a condividere la mia esperienza e a lavorare con lo staff tecnico presente", spiega il tecnico nei commenti riportati dalla Federazione, con lo sguardo già rivolto ai prossimi Giochi Olimpici del 2028. "Dovremo dimostrare senso collettivo", prosegue. Per prepararsi per Los Angeles, bisogna prima mettersi in moto. Non dobbiamo sprecare energia interna opponendoci l'uno all'altro. (…) Negli ultimi mesi abbiamo perso allenatori per molteplici ragioni. Il punto non è lamentarsi. Disponiamo di un vasto bacino di giovani che devono essere integrati in questo progetto di alto livello. »
L'ultima Olimpiade fu infatti segnata da numerosi dissidi tra atleti e staff tecnici all'interno delle squadre francesi di scherma. In particolare, gli schermidori Romain Cannone, Yannick Borel e Alexandre Bardenet erano da molti mesi in conflitto con il loro allenatore Hugues Obry. I rapporti tra i tre atleti e Jean-Yves Robin, ex DTN, si erano progressivamente deteriorati.
Stéphane Marcellin, che affiancherà Rémi Delhomme, nuovo presidente della FFE da ottobre, vanta una vasta esperienza. Dapprima schermidore di fioretto di alto livello, membro del collettivo di fioretto francese nei primi anni '80, è entrato a far parte dello staff federale della Federazione francese di scherma nel 1992. Successivamente, è stato allenatore della squadra nazionale maschile di fioretto fino al 2012. Negli ultimi due anni, ha ricoperto un incarico dirigenziale all'interno del DTN della Federazione francese di pentathlon moderno.
Le Parisien