Ospiti illustri, libri e un mostra animeranno l’estate a Tolmezzo

GUARDA IL SERVIZIO VIDEO. L’estate nel capoluogo carnico si annuncia vivace e ricca di stimoli culturali, con un calendario di eventi che punta a valorizzare il territorio e a promuovere il territorio, il dialogo, la lettura e l’arte. Fulcro della stagione sarà il Festival Tolmezzo Vie dei Libri 2025, in programma dal 13 al 15 giugno, affiancato da una significativa esposizione artistica, la mostra “Di tanti volti”.
Il Festival, promosso dal Comune attraverso il sostegno della Regione è stato presentato questa mattina. E’ curato da Fondazione Pordenonelegge.it e proporrà al pubblico oltre 30 eventi e ospiti d’eccezione. Tra questi, il giornalista Beppe Severgnini, Walter Veltroni, lo storico Carlo Ginzburg, la vincitrice del Premio Calvino Beatrice Salvioni, l’etnobotanica Eleonora Matarrese, il graphic designer Riccardo Falcinelli e il campione di Ice Swimming Paolo Chiarini. Non mancherà la musica con Johnson Righeira e i Tazenda in versione unplugged, preceduti da Doro Gjat e Dee Jay Park.
Il festival – diretto da Gian Mario Villalta – quest’anno si arricchirà inoltre di un’impronta transnazionale grazie al “Progetto Dante Interreg”, che promuoverà l’uso delle lingue slovena e italiana attraverso percorsi culturali capaci di generare un innovativo turismo letterario. Il 12 giugno due anteprime daranno il via al progetto: si tratta dell’appuntamento con “Nel segno di Dante: tra il Friuli Venezia Giulia e la valle dell’Alto Isonzo” con Oldino Cernoia e dell’incontro con il Governatore del Veneto Luca Zaia che presenterà il suo saggio sull’autonomia.
Parallelamente, l’11 giugno a Palazzo Frisacco sarà inaugurata la mostra “Di tanti volti”, curata da Giovanna Durì, che rimarrà visitabile fino al 26 ottobre. L’esposizione esplorerà la rappresentazione del volto attraverso la storia dell’arte e della cultura, offrendo un’ulteriore prospettiva di approfondimento per i visitatori di Tolmezzo Vie dei Libri.
İl Friuli