Empoli-Catanzaro 1-0, per gli azzurri una vittoria che vale oro


L'esultanza empolese a fine gara (Germogli)
Empoli, 8 novembre 2025 – Dopo poco più di un mese (Sud Tirol – Empoli 1-2 del 5 ottobre), l’Empoli torna alla vittoria, superando 1-0 il Catanzaro al “Castellani” nonostante abbia giocato per un tempo in inferiorità numerica (cacciato dal campo Popov per somma di ammonizioni). Il primo successo della gestione-Dionisi arriva alla dodicesima giornata del girone di andata del campionato di serie B: merito di un calcio di rigore trasformato da Shpendi.
Grazie a questa affermazione, la squadra toscana sale momentaneamente al tredicesimo posto della classifica con 14 punti. Non è stato un incontro che resterà negli Annali del pallone, ma i 3 punti sono d’oro: nel corso della gara, l’Empoli è scivolato pure in zona-playout. Tra i numerosi assenti azzurri, anche Belardinelli e Ignacchiti. Dionisi schiera Degli Innocenti titolare. Primo tempo alla camomilla: la partita è bloccata, le emozioni scarseggiano, zero tiri nello specchio della porta da ambo le parti. L’azione più vivace al 29’, con il destro di Saporiti dai 18 metri: il pallone termina di poco alla sinistra di Pigliacelli.
Al 44’ l’episodio che avrebbe potuto cambiare il confronto: Popov, già ammonito, commette una leggerezza: pestone a Brighenti, secondo giallo e conseguente espulsione da parte dell’arbitro Galipò. L’avvio di una ripresa di notevole agonismo (tanti i cartellini sventolati dal direttore di gara) ha un altro episodio (che muta le sorti della gara). Al 10’, su calcio di punizione di Saporiti dalla trequarti, Iemmello colpisce la palla con il gomito: l’arbitro, chiamato al Var, concede il calcio di rigore. Shpendi trasforma il penalty spiazzando il portiere (portiere a destra, sfera nell’angolino alla sinistra): quinta rete dell’attaccante.
Al 19’ un cross dalla sinistra del subentrato Nuamah semina il panico nell’area empolese. Al 31’ Ilie va a un passo dal raddoppio con un tiro dal limite (Pigliacelli è abile a parare). Al 38’ pregevole ripartenza di Pellegri, che fa tutto da solo e conclude sull’esterno della rete. Il finale è ricco di tensione, ma finalmente l’Empoli può tornare a festeggiare una vittoria.
EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Curto, Guarino, Obaretin (1’ st Lovato); Elia (41’ st Carboni), Yepes, Degli Innocenti (41’ st Haas), Saporiti (26’ st Ilie), Moruzzi; Shpendi (26’ st Pellegri), Popov. A disposizione: Perisan, Gasparini, Ceesay, Nasti, Idragoli, Konate, Bianchi. Allenatore: Dionisi. CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli; Cassandro (10’ pt Bettella), Antonini, Brighenti (32’ st Alesi); Favasuli, Rispoli, Buglio (32’ st Liberali), Pontisso (15’ st Pandolfi), Di Chiara (15’ st Nuamah); Iemmello, Cissè. A disposizione: Marietta, Bashi, Pittarello, Petriccione, Oudin, Buso, D’Alessandro. Allenatore: Aquilani. ARBITRO: Galipò di Firenze. MARCATORE: 14’ st Shpendi (rig.). NOTE: giornata serena. Espulsi: 44’ pt Popov per somma di ammonizioni. Ammoniti: Obaretin, Bettella, Brighenti, Pigliacelli, Yepes, Fulignati, Alesi. Angoli: 2-4. Recupero: 4’, 5’. Uscito per infortunio Cassandro. Gianluca Barni
La Nazione




