Bike sharing e monopattini a noleggio, pubblicata la graduatoria: ecco il vincitore

È stata pubblicata la determina dirigenziale che approva gli esiti della valutazione delle manifestazioni d’interesse relative allo svolgimento del servizio di bike sharing e monopattini nel Comune di Padova e nel territorio della Co.Me.Pa., come da avviso pubblico pubblicato il 28 marzo scorso.
La Commissione tecnica preposta alla valutazione delle candidature pervenute, dopo averle esaminate, ha definito una graduatoria sulla base dei criteri premianti di cui all’art. 21 dell’avviso, così come segue:
- Operatore economico Emtransit srl (Dott) - Punteggio 100
- Operatore economico RideMovi spa - Punteggio 81,89
- Operatore economico Bit Mobility srl - Punteggio 76,75
- Operatore economico Lime Technology Srl - Punteggio 58,68
Ricordiamo che l’avviso pubblicato dal Comune di Padova a fine marzo prevedeva l’estensione del servizio ai comuni della Co.Me.Pa, la conferenza metropolitana di Padova, e i comuni aderenti sono Albignasego, Cadoneghe, Casalserugo, Legnaro, Limena, Mestrino, Ponte San Nicolò, Rubano, Selvazzano Dentro, Vigonza e Vigodarzere. Il bando riguardava le tre tipologie di veicoli già in circolazione ovvero biciclette muscolari, biciclette a pedalata assistita, monopattini elettrici e prevedeva l’affidamento del servizio ad un unico gestore, a differenza di quanto accaduto fino ad oggi, dove gli operatori attivi sul territorio erano tre.
L’Avviso prevedeva inoltre una flotta massima complessiva pari a 2.200 veicoli presso il Comune capoluogo e di ulteriori 1.165 veicoli dislocati negli 11 comuni contermini aderenti. La flotta del Comune di Padova doveva essere costituita nello specifico da 1.000 biciclette a pedalata assistita, 500 biciclette a pedalata muscolare o altro mezzo, anche a pedalata assistita, e 700 monopattini elettrici. Il servizio di sharing mobility sarà attuato secondo lo schema “free floating” con limitazioni, ovvero saranno istituite delle no-parking zone e, in determinate aree sia di Padova che degli altri Comuni, è prevista di apposite aree di sosta, stazioni virtuali dove sarà consentito il prelievo e rilascio dei mezzi. A seguito dell’esito positivo delle verifiche tecniche previste dall’Avviso pubblico ed a valle della completa conclusione degli adempimenti in carico alle parti, con apposito provvedimento dirigenziale si procederà all’autorizzazione dello svolgimento delle attività previste, che partiranno quindi dopo l’estate.
Padovaoggi