Google AI Mode in 180 paesi e nuove funzionalità

Google ha annunciato l’espansione globale di AI Mode. La funzionalità integrata in Search è ora accessibile in oltre 180 paesi. L’azienda di Mountain View ha inoltre aggiunto capacità agentiche e altre due novità per gli utenti statunitensi. Il precedente aggiornamento risale a fine luglio, quando è arrivato il supporto per immagini, PDF, Canvas e Search Live.
Tutte le novità di AI ModeGoogle scrive che continua a ricevere “feedback incredibilmente positivi” su AI Mode in Search, in quanto permette di ottenere risposte dettagliate a domande complesse. Probabilmente si riferisce agli utenti perché gli editori non apprezzano molto (eufemismo) questa funzionalità.
AI Mode era finora disponibile in tre paesi: Stati Uniti, Regno Unito e India. Da oggi è accessibile (solo in inglese) in oltre 180 paesi (qui c’è l’elenco completo), ma l’Europa è al momento esclusa. Altre lingue e paesi verranno aggiunti nei prossimi mesi.
Le tre novità annunciate da Google sono riservate agli utenti statunitensi. Gli abbonati al piano Google AI Ultra iscritti all’esperimento “Agentic capabilities in AI Mode” in Search Labs possono sfruttare le capacità agentiche.
La prima consente di cercare un ristorante e verificare la disponibilità di posti in base alle preferenze multiple dell’utente, come numero di persone, data, ora, luogo e cucina preferita. Dopo aver cercato sul web e su varie piattaforme, AI Mode mostra un elenco di ristoranti consentendo di effettuare la prenotazione.
Per ottenere il risultato finale viene utilizzata la capacità di navigazione web di Project Mariner, il Knowledge Graph di Google, Google Maps e l’integrazione dei partner in Search, tra cui OpenTable, Resy, Tock, Ticketmaster, StubHub, SeatGeek e Booksy. Prossimamente saranno disponibili altre capacità agentiche, come la prenotazione di un servizio locale e l’acquisto di biglietti.
Un altro esperimento permette di ricevere risposte personalizzate (deve essere attivata la relativa opzione nell’account Google). Se ad esempio, l’utente inserisce il prompt “Ho solo un’ora, ho bisogno di un posto per un pranzo veloce, hai suggerimenti?“, AI Mode tiene conto di precedenti conversazioni, ricerche su Search e luoghi cercati su Maps per fornire una risposta rilevante.
Infine, Google ha aggiunto il pulsante Share per condividere le risposte di AI Mode con amici e parenti (ad esempio per organizzare un viaggio). I contatti riceveranno un link e potranno continuare la conversazione. I link condivisi possono essere eliminati in qualsiasi momento.
Punto Informatico