Israele - Gaza, le news sulla guerra. Quattro bambini uccisi mentre si riparavano durante un raid

Quattro bambini sono stati uccisi durante i raid israeliani: erano in una tenda durante un attacco aereo, stavano cercando riparo. In Israele, polemica per le parole del presidente americano, Donald Trump, sugli ostaggi. “Il ministro Dermer ci aggiorni”, hanno chiesto dal Forum delle famiglie degli ostaggi dopo che il tycoon ha detto che Hamas ha “20 ostaggi vivi”. Il coordinatore per gli ostaggi di Netanyahu, Gal Hirsh, ha inviato un messaggio alle famiglie insistendo sul fatto che le informazioni di Israele non sono cambiate.
Unrwa, Israele deve permetterci di portare aiuti a Gaza
"La carestia a Gaza City può essere fermata. Invertire la catastrofe in corso: inondare Gaza con un massiccio aumento degli aiuti attraverso le Nazioni Unite, inclusa l'Unrwa. Solo i magazzini dell'Unrwa in Giordania ed Egitto sono pieni. Ci sono abbastanza cibo, medicine e prodotti igienici pronti per riempire 6.000 camion. Lo Stato di Israele deve permetterci di portare aiuti a Gaza". E' l'appello lanciato dall'agenzia Onu per i palestinesi con un messaggio su X, all'indomani della dichiarazione ufficiale di carestia nella Striscia da parte delle Nazioni Unite.
Indagine ong Usa e Gb, 'almeno 64 attacchi a centri aiuti Gaza'
Un'indagine congiunta condotta da Forensic Architecture, un gruppo di ricerca di Londra, e dalla World Peace Foundation, affiliata a una università del Massachusetts, ha rilevato almeno 64 casi di civili palestinesi aggrediti dall'esercito israeliano mentre cercavano aiuti a Gaza. Il rapporto, ripreso da Al Jazeera, afferma che di questi episodi, 25 sono stati registrati vicino ai punti di distribuzione alimentare della controversa Gaza Humanitarian Foundation (Ghf), una società no profit con sede nel Delaware di fatto gestita da Stati Uniti e Israele. Il rapporto afferma, inoltre, che i palestinesi sono costretti a camminare in media 6 chilometri per raggiungere un punto di razionamento del Ghf. "A dispetto di consolidati principi umanitari che impongono che gli aiuti umanitari non vengano utilizzati impropriamente per fini militari o politici, Israele sta strumentalizzando gli aiuti", afferma il rapporto.
Media, almeno 19 palestinesi morti nei raid Idf dall’alba
Si aggrava il bilancio delle vittime dei raid israeliani su Gaza. Almeno 19 palestinesi, riferisce l'emittente al-Jazeera, sono stati uccisi in attacchi aerei e bombardamenti condotti dalle Idf dall'alba. Tra le vittime, 17 persone sono morte in un raid che ha colpito tende nella città meridionale di Asdaa. Altri due palestinesi sono stati uccisi e numerosi feriti in un attacco che ha colpito una casa nel campo profughi di Maghazi, nel centro della Striscia di Gaza.
Ambasciata Israele a Roma: “Preoccupa la presenza di soggetti legati ad Hamas in Italia”
"Preoccupa quello che la vostra inchiesta ha fatto emergere. Preoccupa molto la presenza di soggetti collegati ad Hamas in Italia". Lo ha dichiarato l'ambasciatore di Israele in Italia, Jonathan Peled, commentando con Il Tempo l'inchiesta del quotidiano sui rapporti tra alcune aree politiche italiane e persone vicine al movimento islamista palestinese. "Ci sono figure già sanzionate dagli Stati Uniti, come Mohammad Hannoun - ha ricordato Peled - ma confidiamo nell'attenzione delle autorità italiane". L'ambasciatore ha poi denunciato la "guerra mediatica" vinta da Hamas: "Stiamo vincendo il conflitto militare, ma perdendo la battaglia della comunicazione a causa di disinformazione, propaganda e pregiudizi antisionisti. Non abbiamo dato sufficiente attenzione a questo fronte, ma è un terreno su cui dobbiamo alzare il livello". Peled ha anche criticato la relatrice speciale Onu, Francesca Albanese, accusandola di "affermazioni enormi e distorte" sul ruolo di Hamas e aggiungendo: "mi chiedo chi e cosa rappresenti". L'ambasciatore ha infine espresso forte preoccupazione per il "dilagare dell'antisemitismo" in Europa e in Italia, sostenendo che "è un pericolo non solo per gli ebrei e Israele, ma per l'intero Occidente. In Italia oggi la vita per molti ebrei è diventata più difficile: subiscono aggressioni verbali e fisiche, minacce e scritte offensive".
Quattro bambini uccisi mentre si riparavano durante un raid
Quattro bambini sono stati uccisi in un attacco aereo israeliano su Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Lo riporta l'emittente al-Jazeera citando fonti mediche, aggiungendo che molti altri sono rimasti feriti nel raid avvenuto nelle prime ore del mattino presto. Secondo fonti palestinesi le vittime sono state uccise dal fuoco israeliano mentre si riparavano in tende per i palestinesi sfollati.
Trump: forse meno di 20 ostaggi ancora vivi. Israele: non è vero
Il presidente statunitense Donald Trump ha affermato che probabilmente meno di 20 ostaggi israeliani nelle mani di Hamas sono ancora vivi: lo riporta la Cnn. Durante un annuncio sulla Coppa del Mondo nello Studio Ovale, Trump ha detto di aver "fatto uscire molte persone" da Gaza, attribuendosi il merito di un accordo di cessate il fuoco negoziato dall'amministrazione Biden. "Quindi ora hanno 20 (ostaggi vivi), ma probabilmente i 20 non sono effettivamente 20 perché un paio di loro forse non ci sono più", ha aggiunto. Le dichiarazioni di Trump hanno subito suscitato una risposta indignata da parte del Forum delle famiglie delle vittime di rapimenti e dispersi, che ha rilasciato una dichiarazione in cui chiede un aggiornamento. "Signor Presidente, ci sono 50 ostaggi. Per noi, ognuno di loro rappresenta un mondo intero", ha affermato il forum nella dichiarazione. "Se il ministro (israeliano per gli Affari strategici) Dermer, che parla solo con gli americani ma non parla né incontra le famiglie degli ostaggi, sa qualcosa di diverso, dovrebbe prima aggiornare le famiglie. È nostro sacro dovere impedire ulteriori sacrifici e riportare tutti a casa". Dermer è uno dei più stretti collaboratori del primo ministro Benjamin Netanyahu e il forum ha chiesto ripetutamente un incontro con lui. Dopo le dichiarazioni di Trump, il coordinatore per gli ostaggi di Netanyahu - Gal Hirsh - ha inviato un messaggio alle famiglie insistendo sul fatto che le informazioni di Israele non sono cambiate. "Secondo le informazioni in possesso di Israele, non vi è alcun cambiamento rispetto alle informazioni che avete ricevuto in precedenza da noi: 20 degli ostaggi sono vivi. Due sono in condizioni critiche, con gravi preoccupazioni per la loro vita", si legge nel messaggio di Hirsh
epubblica