È morto Paolo Virno, filosofo militante e tra i leader di Potere Operaio. Aveva 73 anni

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

È morto Paolo Virno, filosofo militante e tra i leader di Potere Operaio. Aveva 73 anni

È morto Paolo Virno, filosofo militante e tra i leader di Potere Operaio. Aveva 73 anni

Si è spento Paolo Virno. Il filosofo contemporaneo, intellettuale comunista e militante rivoluzionario, era docente di Filosofia del linguaggio, semiotica ed etica presso l'università di Roma Tre. E considerato tra i protagonisti del movimento marxista italiano dopo il secondo dopoguerra. Aveva 73 anni.

Originario di Napoli, è stato una figura di spicco nel panorama politico e culturale e punto di riferimento per generazioni di studenti e studiosi grazie anche alle sue opere, da Grammatica della moltitudine a Parole con parole: poteri e limiti del linguaggio.

Formato nel movimento operaista, Paolo Virno è stato parte attiva di Potere Operaio. Il suo insegnamento usciva dalle aule accademiche e questa sua spinta rivoluzionaria lo ha portato a realizzare la Libera università metropolitana (Lum), un "esperimento di autoformazione e di conflitto costituente dentro e contro le trasformazioni dell'università". Fu arrestato durante la controversa inchiesta del pm padovano Calogero denominata 7 aprile: negli anni Ottanta scontò un periodo di reclusione insieme a centinaia di intellettuali e studenti accusati ingiustamente di far parte di organizzazioni armate. Fu poi assolto da ogni accusa.

L’ultimo saluto sarà lunedì 10 novembre alle ore 11.30 a Esc Atelier Autogestito, in via dei Volsci 159, a Roma.

repubblica

repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow