Trump minaccia l'UE con dazi del 50% da giugno

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato venerdì che dal 1° giugno l'UE dovrà pagare tariffe del 50 percento sui prodotti comunitari . Dopo l'annuncio, i prezzi delle azioni nell'UE sono crollati.
Questa mossa rischia di far degenerare le tensioni commerciali transatlantiche in una vera e propria guerra commerciale.
"L'Unione Europea, creata principalmente per sfruttare gli Stati Uniti nel commercio, è un partner molto difficile con cui negoziare", ha scritto Trump sulla sua piattaforma social Truth Social.
"Le potenti barriere commerciali, le imposte sul valore aggiunto, le ridicole sanzioni aziendali, le barriere commerciali non monetarie, la manipolazione valutaria, le cause legali ingiuste e ingiustificate contro le aziende americane e altro ancora hanno portato l'UE a un deficit commerciale con gli Stati Uniti di oltre 250 milioni di dollari all'anno, una cifra totalmente inaccettabile", ha aggiunto Trump.
Dopo l'annuncio, i prezzi delle azioni nell'UE sono crollati: l'indice blue-chip STOXX Europe 600 è sceso del 2,5%, il DAX tedesco del 2,7% e il CAC di Parigi del 2,8%. Anche l'euro è sceso dello 0,5% nei confronti del dollaro, attestandosi a 1,1302 dollari.
Secondo la Commissione Europea, l'UE registra attualmente un surplus commerciale di beni e servizi pari a circa 50 miliardi di euro.
Gli esportatori dell'UE verso gli Stati Uniti devono attualmente pagare tariffe del 25 percento su automobili , acciaio e alluminio, oltre a un'imposta fissa del 10 percento.
Il Commissario per il Commercio Maroš Šefčovič incontrerà oggi il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti Jamieson Greer.
Inizialmente la Commissione Europea non ha reagito all'annuncio.
(vb)
euractiv