Oms, bere più alcol aumenta il rischio di cancro al pancreas

Bere più alcol potrebbe aumentare il rischio di cancro al pancreas. Un nuovo studio, guidato da ricercatori dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) e realizzato dal centro Oms di Lione, ha rivelato una piccola ma significativa associazione tra il consumo di alcol e il rischio di cancro al pancreas, indipendentemente dal sesso e dal fumo. Secondo i dati ogni aumento di 10 grammi al giorno del consumo di alcol era associato a un aumento del 3% del rischio di cancro al pancreas.
Nuove prove sul rischio aumentato per chi beve"Il consumo di alcol è un noto cancerogeno, ma fino ad ora, le prove del suo legame specifico con il cancro del pancreas sono state inconcludenti", afferma il Pietro Ferrari, capo del ramo Nutrizione e Metabolismo della Iarc e autore dello studio. "I nostri risultati forniscono nuove prove che il cancro al pancreas può essere un altro tipo di cancro associato al consumo di alcol, un legame che è stato sottovalutato fino ad ora".
I dati su più di due milioni di persone in 4 continentiL'analisi ha raccolto i dati di 30 coorti di popolazione in quattro continenti (Asia, Australia, Europa e Nord America). Le coorti includevano quasi 2,5 milioni di partecipanti senza cancro al basale, reclutati tra il 1980 e il 2013 a un'età media di 57 anni. In un periodo di follow-up mediano di 16 anni, sono stati registrati più di 10.000 casi di cancro al pancreas. Nelle donne, rispetto al consumo di alcol da 0,1 a 5 g/die (basso consumo), bere da 15 a 30 g/die è stato associato a un aumento del rischio del 12% di cancro al pancreas. Negli uomini, rispetto al consumo di alcol da 0,1 a 5 g/die, il consumo di 30-60 g/die è stato associato a un aumento del rischio del 15% di cancro al pancreas e il consumo di oltre 60 g/die è stato associato a un aumento del rischio del 36%.
Il cancro del pancreas è il dodicesimo tumore più comune al mondo, associato a un alto tasso di mortalità se diagnosticato in stadi avanzati. Nel 2022 ha rappresentato il 5% di tutti i decessi correlati al cancro in tutto il mondo.
La Repubblica