I governi locali rispondono alla proposta dei parlamentari sui prezzi massimi dell'energia

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Poland

Down Icon

I governi locali rispondono alla proposta dei parlamentari sui prezzi massimi dell'energia

I governi locali rispondono alla proposta dei parlamentari sui prezzi massimi dell'energia
Prenota la tua data per il dibattito sul clima!
  • I deputati del PiS hanno presentato un disegno di legge in cui propongono che dal 1° luglio di quest'anno e fino alla fine del 2026 il prezzo massimo dell'energia per le famiglie sarà di 412 PLN/MWh e per gli enti di servizi pubblici, compresi gli enti locali, di 500 PLN/MWh.
  • L'Associazione delle contee polacche afferma di sostenere le iniziative volte a stabilizzare i prezzi dell'energia, in particolare quelle che garantiscono ai beneficiari, rappresentati dalle unità di governo locale, sicurezza a lungo termine e prevedibilità finanziaria.
  • - Forse, invece di ulteriori modifiche alla legge incidentale, lo Stato dovrebbe creare una regolamentazione permanente in materia, che si applicherebbe automaticamente in situazioni di crisi - suggerisce Andrzej Płonka, presidente dell'Unione degli imprenditori e dei datori di lavoro.

Il 7 luglio il Circolo parlamentare PiS ha presentato una proposta di modifica alla legge sulle misure straordinarie volte a limitare i prezzi dell'energia elettrica e a sostenere determinati consumatori nel periodo 2023-2025 e alla legge sulle soluzioni speciali per la tutela dei consumatori di energia nel 2023 e 2024 in relazione alla situazione del mercato elettrico.

Si ipotizza l'introduzione di prezzi dell'elettricità per i consumatori domestici a un livello massimo di 412 PLN/MWh dal 1° luglio 2025 al 31 dicembre 2026.

A sua volta, nell'ambito della tutela degli enti di pubblica utilità che svolgono ruoli chiave delle autorità pubbliche , in particolare nel campo della sanità, dell'istruzione e della politica familiare e assistenziale, dei cosiddetti clienti vulnerabili, delle unità di governo locale nella misura in cui consumano energia elettrica per l'esecuzione di compiti pubblici, dei produttori agricoli e delle micro, piccole e medie imprese, verrebbe applicato il cosiddetto prezzo massimo fissato a 500 PLN/MWh .

Il progetto e la sua giustificazione sono pubblicati di seguito nella sezione "Multimedia".

ZPP: sosteniamo iniziative volte a stabilizzare i prezzi dell'energia

Tra gli altri, l'Associazione delle contee polacche si è già espressa sulla proposta del PiS, sottolineando che sostiene le iniziative volte a stabilizzare i prezzi dell'energia, in particolare quelle che garantiranno ai beneficiari, ovvero alle unità di governo locale e alle loro unità organizzative, sicurezza a lungo termine e prevedibilità finanziaria.

In risposta, Andrzej Płonka, presidente dell'Unione degli imprenditori e dei datori di lavoro dell'Ucraina, sottolinea che a causa della pandemia di COVID-19 e dell'aggressione armata della Russia contro l'Ucraina, che ha reso instabile il mercato energetico, tali meccanismi di protezione sono stati operativi fino a poco tempo fa in relazione a molte istituzioni pubbliche.

"Attualmente, come è stato comunicato alla Commissione congiunta tra governi e enti locali, questo tipo di tutela legislativa dei prezzi massimi per gli enti locali è stato interrotto e i singoli clienti saranno tutelati fino alla fine dell'anno", ricorda.

Attualmente, questo tipo di tutela legislativa dei prezzi massimi per gli enti locali è scaduta e i singoli clienti saranno tutelati da essa fino alla fine dell'anno, ricorda il presidente dell'Unione polacca per l'energia, Andrzej Płonka (Foto: Associazione delle contee polacche, Facebook)
Attualmente, questo tipo di tutela legislativa dei prezzi massimi per gli enti locali è scaduta e i singoli clienti saranno tutelati da essa fino alla fine dell'anno, ricorda il presidente dell'Unione polacca per l'energia, Andrzej Płonka (Foto: Associazione delle contee polacche, Facebook)
È meglio creare una norma permanente che si applichi automaticamente nelle situazioni di crisi.

Senza fare riferimento al prezzo massimo specifico per 1 MWh proposto nel progetto, l'associazione afferma che il meccanismo del prezzo massimo stesso dovrebbe continuare ad essere applicato alle unità di governo locale.

"Naturalmente, il livello dei prezzi massimi e il periodo di validità restano oggetto di dibattito. Forse, invece di ulteriori modifiche alla legge incidentale – che è, di fatto, la legge che il disegno di legge parlamentare intende modificare per prima – lo Stato dovrebbe creare una normativa permanente in materia, che si applichi automaticamente in situazioni di crisi", suggerisce Andrzej Płonka, anche lui sindaco di Bielsko.

Aggiunge che nel periodo di trasformazione energetica che sta attraversando il nostro Paese e nell'incerta situazione geopolitica, non possiamo lasciare la questione dei prezzi dell'energia esclusivamente ai meccanismi di mercato.

Progetto di modifica alla legge sulle misure straordinarie volte a limitare i prezzi dell'elettricità.pdf
Formato file: PDF 4,9 MB
Non perderti le notizie più importanti. Seguici su Google News.
Condividere
portalsamorzadowy

portalsamorzadowy

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow