Pallacanestro. Czesław Daś è morto

È con profonda tristezza che abbiamo appreso della scomparsa di Czesław Daś, un allenatore eccezionale, educatore di molte generazioni di giocatori, uno dei principali artefici del basket di Stettino, un narratore amabile e un uomo di grande gentilezza. I suoi successi includono non solo l'allenamento di squadre a tutti i livelli di competizione, ma soprattutto il segno indelebile che ha lasciato nei cuori di coloro che ha ispirato e formato, dentro e fuori dal campo.
Nato il 28 marzo 1955 a Świdwin, si appassionò al basket al liceo e coltivò la sua passione durante gli studi presso l'Università Pedagogica di Stettino, vincendo numerose medaglie con la squadra ai Campionati Accademici Polacchi. Dopo la laurea, iniziò a lavorare come insegnante, formando generazioni di giocatori di basket. Raggiunse due volte la finale della Spartakiad Giovanile, inclusa quella con la classe del 1972, che guidò dalla categoria juniores a quella seniores, avanzando nel 1992 in Prima Divisione, all'epoca il massimo livello del basket polacco. Nella stagione 1992/1993, si classificò al 10° posto con il Pogoń Stettino, mantenendo la squadra in gara. Negli anni successivi ha allenato Sokół Międzychód, AZS Szczecin femminile (promozione nella massima serie nel 1996), Obra Kościan, Alpen Gold Poznań, Kotwica Kołobrzeg, SKK Szczecin, Turów Zgorzelec, Basket Kwidzyn, Spójnia Stargard, Siarka Tarnobrzeg, AZS Radex Szczecin e, più recentemente, la squadra di minibasket di Pogoń Szczecin.
Addio allenatore!
Amici di "Kurier Szczeciński"
Kurier Szczecinski