Classifica delle principali città del mondo. Varsavia domina in una categoria
La classifica comprende 11 città in Polonia. Varsavia si è classificata molto in alto, al 170° posto, e gli autori del rapporto l'hanno classificata come leader regionale. Il punto di forza più grande della capitale polacca si è rivelato essere la sua qualità della vita. Insieme a Roma, anche Varsavia è salita in classifica, mentre città europee come Zurigo e Lione sono scese.
Breslavia si è classificata leggermente più in basso di Varsavia, al 175° posto. Poznań è arrivata 176esima, seguita da Cracovia (215esima), Danzica (217esima), Lublino (279esima), Stettino (305esima), Białystok (310esima), Katowice (352esima), Bydgoszcz (363esima) e Łódź (562esima). Il punto di forza di ciascuna di esse è anche l'elevata qualità della vita.
Oxford Economics Global Cities Index 2025: le città leader del mondoRispetto all'anno scorso, nella top ten si sono verificati solo lievi cambiamenti: otto città sono rimaste in questo gruppo. New York rimane in testa, seguita da Londra. Entrambe le città sono leader negli indicatori economici e nel capitale umano: sono centri finanziari, commerciali ed educativi leader a livello mondiale.
Tra le prime cinque posizioni figurano anche Parigi, San Jose (USA) e Seattle. È interessante notare che in termini di qualità della vita sono più avanti di New York e Londra. Sydney è entrata nella top ten al settimo posto (grazie all'elevata qualità della vita e dell'ambiente) e Boston all'ottavo posto (grazie al miglioramento degli indicatori economici). Il gruppo delle 50 città più importanti del nostro pianeta comprende città europee come Dublino, Stoccolma, Zurigo, Oslo, Copenaghen, Monaco di Baviera, Ginevra, Amsterdam, Berlino, Bruxelles, Vienna, Helsinki, Amburgo, Basilea, Madrid, Berna e Göteborg.
\N
Gli autori del rapporto sottolineano alcuni cambiamenti nello sviluppo economico delle singole città, che a loro avviso modificheranno l'equilibrio di potere globale in futuro. Prevedono che nel prossimo quarto di secolo le città indiane acquisiranno sempre più importanza.
Inoltre, alcuni dei centri in più dinamico sviluppo si trovano in Africa e nel Sud-est asiatico. Attualmente, la loro quota nel PIL mondiale è esigua, ma secondo gli esperti il loro ruolo è destinato a crescere nei prossimi decenni.
RP