Andamento delle azioni di UnitedHealth Group. PoZdroweek o cosa è successo questa settimana in Polonia e nel mondo

La scorsa settimana è stata tranquilla, poiché gli indici azionari del settore sanitario hanno registrato variazioni minime. Questo non era il caso ovunque. Gli investitori che detenevano titoli della UnitedHealth Group avevano sicuramente ragione di disapprovare. Solo martedì, il prezzo delle azioni del colosso è sceso del 18% in seguito alla notizia delle dimissioni dello storico CEO Andrew Witty. Come se non bastasse, l'azienda ha annullato le previsioni di utili di quest'anno.
WIGmed ha registrato un aumento dell'1,3% rispetto alla scorsa settimana. L'indice MSCI Europe Health Care ha guadagnato lo 0,7%, mentre l'indice globale MSCI World Health Care ha perso un simbolico 0,3%.
Fonte: TradingView
Fino a poco tempo fa, UnitedHealth Group era uno dei beniamini di Wall Street. È possibile che questo sentimento abbia vacillato. La perdita di valore delle azioni di circa il 40% dall'inizio dell'anno è diventata così grave che è difficile ignorarla.
Tra le più grandi aziende del settore sanitario , Intuitive Surgical e Gilead Sciences hanno visto il prezzo delle loro azioni aumentare di oltre il 5%.
Fonte: studio proprio basato su stooq.pl
Presso la Borsa di Varsavia in ul. Le azioni di Selvita (+11,7%) e Medicalgorithmics (+10,0%) hanno chiuso il mercato di Książęca con solidi guadagni a due cifre.
Fonte: studio proprio basato su stooq.pl
Continuano i licenziamenti nel settore biofarmaceuticoNon siamo nemmeno a metà anno e già circa 100 aziende biofarmaceutiche in tutto il mondo hanno deciso di ridurre la propria forza lavoro. Oltre 7 mila persone si sono riversate sul prato verde. persone.
Nonostante ciò, l'entità dei tagli finora non è così grave come quella di un anno fa. A quel tempo le aziende ottimizzarono l'occupazione di 24-28 mila unità. persone. Johnson&Johnson era in testa con 2.300. la gente ha detto addio all'azienda. Tra gli altri, sono state decise forti riduzioni del personale anche da: Bayer (2,2 mila), Takeda (1,5 mila nel 2024 e inizio 2025) e Pfizer (1,3 mila).
Nei primi mesi di quest'anno, misure simili sono state adottate da Bayer (2.000), Teva (2.000), Bristol Myers Squib (oltre 600) e Gilead (150). Il 13 maggio di quest'anno la Bayer ha annunciato che avrebbe licenziato 2.000 dipendenti nel primo trimestre del 2025.
"Stiamo apportando questo cambiamento al nostro modello operativo in tutta l'azienda, in tutte e tre le divisioni" - ha dichiarato agli investitori il direttore finanziario di Bayer, Wolfgang Nickl, nei settori Farmaceutica, Crop Science e Consumer Health, durante una conference call. "Si pone molta enfasi sul livello delle posizioni che vengono ridotte, si tratta principalmente di posizioni dirigenziali."
Il gruppo tedesco prosegue la riorganizzazione aziendale avviata nel luglio 2023. Da allora , Bayer ha ridotto di circa 11.000 posti di lavoro. dipendenti. Secondo il rapporto annuale del 2024, l'azienda impiegava quasi 93.000 persone nei suoi stabilimenti. persone.
La Bayer non aveva molto di cui vantarsi con gli investitori. Nel primo trimestre del 2025 le vendite hanno raggiunto i 13,7 miliardi di euro, registrando un calo dello 0,1% rispetto all'anno precedente. Il settore farmaceutico ha registrato la performance migliore (+4,1% a 4,55 miliardi di euro). I farmaci in più rapida crescita sono stati il farmaco contro le malattie renali croniche Kerendia (+87%) e il farmaco contro il cancro alla prostata Nubeqa (+78%). L'azienda non ha avuto altrettanto successo ovunque. I ricavi dell'anticoagulante Xarelto sono diminuiti del 31% nel trimestre, poiché la concorrenza dei farmaci generici ha pesato sull'azienda.
Fonte: opera propria basata sul pubblico dominio
POLONIA
Martedì (13.5.2025)
- Medicalgorithmics ha siglato un accordo con il distributore coreano Wellysis, spin-off di Samsung specializzato in progetti nell'ambito del monitoraggio ECG, dell'analisi predittiva e dei modelli di intelligenza artificiale in ambito sanitario. In base all'accordo, gli algoritmi di intelligenza artificiale DeepRhythm Platform (DRP) e DeepRhythmAI (DRAI) saranno integrati nel dispositivo di punta S-Patch di Wellys (autorizzato dalla FDA negli Stati Uniti).
Giovedì (15.5.2025)
- Alla fine di dicembre 2024 PolTREG disponeva di liquidità e mezzi equivalenti pari a 40,7 milioni di PLN , mentre alla fine di dicembre 2023 disponeva di 45,7 milioni di PLN. La società ha registrato una perdita netta unitaria di 5,5 milioni di PLN nel primo trimestre del 2025, rispetto alla perdita di 3,4 milioni di PLN dell'anno precedente.
Nel primo trimestre del 2025, la società ha aggiornato il proprio portafoglio di progetti di sviluppo .
"Nei progetti più avanzati riguardanti i TREG policlonali, l'azienda proseguirà gli studi clinici nel progetto preTREG. Inoltre, l'azienda prevede di concentrarsi sull'ulteriore sviluppo clinico della forma di sclerosi multipla primariamente progressiva (SMPP). L'ulteriore sviluppo clinico della forma recidivante (SMRR) in terapia policlonale è stato temporaneamente sospeso. Questa decisione è stata dettata dal diverso potenziale della terapia, derivante principalmente dalla disponibilità di farmaci competitivi sul mercato. Per la SMRR sono disponibili sul mercato numerosi farmaci modificatori della malattia, mentre per la SMPP esiste un solo farmaco (Ocrelizumab - Ocrevus) approvato per la commercializzazione negli Stati Uniti e in Europa, che modifica il decorso della malattia in modo limitato", ha spiegato l'azienda nella sua relazione finanziaria.
"Nei prossimi periodi, l'azienda presterà grande attenzione all'ulteriore sviluppo preclinico di una serie di progetti di nuova generazione: CAR-TREG, vaccino peptidico/mRNA in vivo e TCR-TREG. Una novità significativa è l'approccio in vivo che consiste nell'uso diretto di peptidi o del loro mRNA per indurre l'attività dei linfociti T regolatori nell'organismo del paziente (vaccino peptidico/mRNA)", ha aggiunto.
Venerdì (16.5.2025)
- PEX ha segnalato che le vendite sul mercato farmaceutico sono aumentate del 12,9% nei primi 15 giorni di maggio di quest'anno. rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il valore del mercato dei farmaci da prescrizione è aumentato del 19,6% su base annua, mentre il valore dei farmaci da banco è aumentato del 4,6%.
- Captor Therapeutics ha ricevuto una decisione dal Centro nazionale per la ricerca e lo sviluppo (NCBR) in merito all'attuazione del progetto CT-02, in base alla quale l'istituto ha richiesto alla società di restituire 4,1 milioni di PLN. 2,3 milioni di PLN non sono soggetti all'obbligo di rimborso. Il progetto CT-02 riguarda la progettazione e lo sviluppo di ligandi non tossici e il loro utilizzo nel trattamento di malattie autoimmuni e tumori dell'apparato circolatorio.
MONDO
Lunedì (12.5.2025)
- GSK ha condiviso risultati promettenti di studi clinici per il suo inibitore orale sperimentale del trasportatore degli acidi biliari ileali linerixibat nei pazienti affetti da colangite primaria, una rara malattia epatica autoimmune.
Lo studio di fase III del programma GLISTEN ha valutato il farmaco candidato negli adulti affetti da prurito colestatico o prurito persistente, un sintomo chiave della condizione che può causare disturbi del sonno, affaticamento e compromissione della qualità della vita.
Entro il 2030 la malattia colpirà 510.000 persone. persone in tutto il mondo. La malattia colpisce le donne in misura maggiore rispetto alla media ed è associata a sintomi quali stanchezza e dolori articolari. Il prurito può manifestarsi in qualunque fase della malattia e colpisce fino al 90% dei pazienti, in diversa intensità.
- Perjeta (pertuzumab) di Roche ha dimostrato un beneficio duraturo in termini di sopravvivenza nei pazienti con tumore al seno in fase iniziale . Lo studio di fase 3 APHINITY ha valutato la sicurezza e l'efficacia di Perjeta in combinazione con Herceptin (trastuzumab) in oltre 4.800 pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale HER2-positivo operabile.
I dati hanno evidenziato che i pazienti trattati con un regime a base di Perjeta per un anno dopo l'intervento chirurgico hanno avuto un rischio di decesso ridotto del 17% dopo dieci anni rispetto ai pazienti trattati con Herceptin in combinazione con chemioterapia. Questa riduzione è aumentata al 21% nel sottogruppo predefinito di pazienti con malattia nodale.
Martedì (13.5.2025)
- Andrew Witty , CEO di UnitedHealth Group, si è dimesso con effetto immediato per motivi personali. La sua azienda ha sospeso le previsioni finanziarie per quest'anno perché i costi del programma Medicare Advantage sono rimasti più alti del previsto. L'azienda prevede di tornare a crescere nel 2026. Le azioni di UnitedHealth Group sono scese di quasi il 18% in seguito alla notizia, registrando la peggiore performance giornaliera in quasi tre decenni. Di conseguenza, il valore di mercato dei titoli è sceso di oltre 50 miliardi di dollari. Le azioni della società con sede a Minnetonka hanno perso il 38% dall'inizio dell'anno.
Mercoledì (14.5.2025)
Eli Lilly ha annunciato che Zepbound (tirzepatide) è risultato superiore a Wegovy (semaglutide) di Novo Nordisk per tutti gli obiettivi di perdita di peso in uno studio comparativo di due farmaci dimagranti approvati.
Lo studio di fase 3b SURMOUNT-5 ha confrontato Zepbound con Wegovy in adulti obesi o in sovrappeso con almeno un problema medico correlato al peso, ma non con il diabete. I risultati pubblicati sul New England Journal of Medicine hanno dimostrato che i pazienti trattati con Zepbound hanno ottenuto una perdita di peso media del 20,2% , rispetto al 13,7% con Wegovy dopo 72 settimane, soddisfacendo l'endpoint primario dello studio.
Giovedì (15.5.2025)
GSK ha annunciato che acquisirà l'efimosfermin alfa , un farmaco in fase III di sperimentazione clinica per le malattie epatiche, da Boston Pharmaceuticals, in un accordo del valore massimo di 2 miliardi di dollari.
Il preparato è un farmaco sperimentale destinato a trattare e prevenire la progressione della steatosi epatica. La malattia, che comprende la steatoepatite associata a disfunzione metabolica e le malattie epatiche correlate all'alcol, colpisce circa il 5% della popolazione mondiale.
Venerdì (16.5.2025)
- I cambiamenti nel personale presso Novo Nordisk hanno sorpreso molto gli investitori. Lars Fruergaard Jørgensen ha rassegnato le dimissioni dalla carica di amministratore delegato. Le dimissioni di questo dirigente non saranno immediate, poiché ricoprirà la carica di CEO per un periodo di tempo necessario a supportare una transizione graduale verso la nuova leadership.
La ricerca del successore di Lars Fruergaard Jørgensen è in corso e un annuncio verrà fatto a tempo debito. In relazione a questo cambiamento, Lars Rebien Sørensen, CEO della Novo Nordisk Foundation, entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di Novo Nordisk, inizialmente in qualità di osservatore (la fondazione, tramite la sua controllata, detiene il 28% del capitale azionario e il 77% dei voti nell'assemblea generale di Novo Nordisk A/S).
- Novo Nordisk e Septerna hanno annunciato una nuova partnership per sviluppare farmaci orali per il diabete di tipo 2, l'obesità e altre malattie cardiometaboliche.
Le aziende collaboreranno alle attività di ricerca, dalla scoperta alla selezione dei candidati per lo sviluppo, con Novo che si assumerà la piena responsabilità di tutte le attività di sviluppo e commercializzazione a livello globale, a partire dalle attività di ricerca sull'abilitazione dei farmaci.
In cambio, Septerna riceverà circa 2,2 miliardi di dollari. dal colosso danese, inclusi oltre 200 milioni di dollari in pagamenti anticipati.
- La FDA statunitense ha concesso l'approvazione accelerata a Emrelis (telisotuzumab vedotin-tllv) di AbbVie per il trattamento dei pazienti affetti da cancro ai polmoni. Il farmaco è approvato per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso localmente avanzato o metastatico negli adulti che presentano un'elevata sovraespressione della proteina c-Met e che hanno ricevuto una precedente terapia sistemica. Le stime scientifiche indicano che quest'anno circa 227.000 persone riceveranno una diagnosi di cancro ai polmoni. pazienti.
Aggiornato: 17/05/2025 18:00
politykazdrowotna