Vivere più a lungo con le proteine vegetali? Gli scienziati non hanno dubbi

Uno studio internazionale che ha coinvolto 101 Paesi ha scoperto che le persone vivono più a lungo dove mangiano più proteine vegetali. Da 60 anni gli esperti dell'Università di Sydney analizzano i dati sulla dieta e l'aspettativa di vita. I risultati indicano chiaramente che il tofu e le lenticchie sono più sani della carne, almeno per gli adulti.
I ricercatori del Charles Perkins Centre dell'Università di Sydney hanno analizzato i dati dal 1961 al 2018 relativi a 101 Paesi. Hanno preso in considerazione sia la disponibilità di proteine vegetali che animali, nonché dati demografici, livelli di ricchezza e dimensioni della popolazione. Risultati? I paesi con una dieta prevalentemente a base vegetale, come l'India o l'Indonesia, avevano un'aspettativa di vita adulta significativamente più alta rispetto, ad esempio, agli Stati Uniti o all'Argentina, dove la carne la fa da padrona.
Come ha affermato l'autrice dello studio Caitlin Andrews:
- Negli adulti la situazione era opposta: le proteine di origine vegetale prolungavano la durata complessiva della vita.
L'analisi ha evidenziato un interessante contrasto: nei bambini fino a 5 anni di età, un maggiore consumo di proteine animali, come carne, uova e latticini, ha ridotto la mortalità infantile. Negli adulti, invece, l'effetto è stato opposto: le proteine vegetali hanno avuto un effetto benefico sulla durata della vita.
È noto da anni che mangiare troppa carne, soprattutto quella lavorata, è associato a malattie cardiache, diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro. Le alternative vegetali come lenticchie, noci e cereali integrali non solo riducono il rischio di queste malattie, ma possono anche prolungare la vita.
Non a caso le comunità più note per la longevità (Okinawa, Ikaria e Loma Linda) basano la loro dieta sui vegetali.
Il dott. Alistair Senior sottolinea che "sapere che le proteine vegetali sono associate a una vita più lunga è molto importante perché consideriamo non solo come la nostra dieta influisce sulla nostra longevità, ma anche sulla salute del pianeta".
In un'epoca di cambiamenti climatici e di crescente necessità di ridurre le emissioni, un'alimentazione a base vegetale non è solo una scelta salutare, ma anche ecologica.
politykazdrowotna