L'Italia inizia il restauro della casa di Pasolini per i visitatori

Nel 50° anniversario della morte del regista, poeta e scrittore italiano Pier Paolo Pasolini (1922-1975), il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali annuncia che Casa Pasolini, la prima abitazione dell'artista a Roma, sarà ristrutturata e aperta al pubblico.
L'appartamento situato in via Giovanni Tagliere, nella periferia della capitale, fu abitato da Pasolini tra il 1951 e il 1954 insieme alla madre, durante il periodo in cui insegnava in una scuola di Ciampino, città alla periferia di Roma.
Gli interventi, che si concluderanno entro ottobre, alla vigilia del 50° anniversario della scomparsa del regista, prevista per novembre, prevedono l'adeguamento degli impianti delle sale per garantire adeguati standard di sicurezza e comfort alla visita del pubblico, oltre al restauro delle finiture originali e degli arredi pertinenti, nonché la rifunzionalizzazione del bagno e della cucina.
Secondo il governo italiano, "l'obiettivo è quello di restituire all'appartamento un luogo vivo, di cultura e memoria, in dialogo costante con il territorio".
Pasolini venne trovato morto il 2 novembre 1975 su una spiaggia di Ostia, vicino Roma, vittima di un omicidio, anche se i dettagli del delitto restano ancora oggi un mistero.
.
terra