Verona punta a cambiare le regole di accesso al cortile della Casa di Giulietta

Le autorità di Verona, in Italia, stanno pianificando di modificare le regole che regolano l'accesso dei turisti al cortile della Casa di Giulietta, uno dei luoghi più visitati della città.
La Giunta Comunale ha approvato il testo di un accordo di collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Verona, che mira a migliorare l’accessibilità, la sicurezza e l’esperienza culturale dello spazio.
La decisione segna l'avvio di un processo complesso che porterà alla riqualificazione del sito, con la possibilità di decongestionare la trafficata via Cappello, regolamentare l'afflusso dei visitatori e introdurre un sistema di accesso con biglietti e prenotazioni dal Teatro Nuovo.
"Grazie alla collaborazione dei proprietari, attraverso il networking, abbiamo potuto condividere un percorso che rappresenta un risultato storico per la città e che metterà in sicurezza Via Cappello. Con questo accordo si compie un primo passo concreto verso una valorizzazione condivisa del Cortile e della Casa di Giulietta, che migliorerà l'esperienza di visita, rafforzerà la tutela del sito e finalmente concretizzerà un'idea attesa da decenni", ha celebrato il Sindaco di Verona, Damiano Tommasi.
D'ora in poi la città promuoverà un concorso di idee per sviluppare il progetto di riqualificazione dell'area e migliorarne la fruibilità. Le nuove regole potrebbero entrare in vigore solo da settembre.
terra