Atletica: i detentori del record si sfidano nella 16a edizione del Meeting Vitor Tavares a Faro

Si tratta di uno degli incontri più popolari del circuito e anche quest'anno, come non fa eccezione, vede la presenza di detentori di record nazionali e internazionali, sia portoghesi che stranieri.
I lanci concentrano la maggior parte dei detentori del record. Nella categoria di peso spicca Tsanko Arnaudov dello Sporting (20,81 metri come miglior tempo stagionale), detentore del record nazionale.
Nel lancio del disco femminile spicca Liliana Cá (Sporting), ex detentrice del record portoghese, che quest'anno ha ottenuto il suo miglior lancio di 62,39 metri, e che ha già lanciato nella Diamond League; mentre nella competizione maschile ci sarà una lotta intensa tra il detentore del record dell'Ecuador, Juan Caicedo (66,48 metri), il detentore del record nazionale Emanuel Sousa (Benfica), che ha recentemente stabilito il record nazionale a 67,51 metri, ed Edujose Lima dello Sporting, che ha 58,28 metri come suo miglior risultato stagionale.
Nel salto in lungo spicca la presenza di Agate Sousa (individuale), medaglia di bronzo agli Europei di Roma 2024, il cui miglior risultato nel 2025 fu un salto di 6,49 metri (ma nel 2023 arrivò a 7,03 metri, classificandosi nella top-5 mondiale). Nella categoria maschile, nella stessa gara, si distinguono gli atleti Simão Alexandre (Estreito), con 7,55 metri in questa stagione, e il giovane giocatore dello Sporting Marcos Lara (7,49 m).
Sempre presenti nella competizione, le gare dei 400 metri (in piano o con ostacoli) dovrebbero avere esiti interessanti, afferma la Federazione portoghese di atletica.
Nei 400 metri piani, le prestazioni migliori vanno a Carina Vanessa (52,98 secondi, in questa stagione) e Clara Martinha (55,74) dello Sporting, nella categoria femminile; per l'irlandese Ciaran Carthy (47,89 secondi) e il giovane Guilherme Faias, della CA Seia (47,96 secondi), nella categoria maschile.
Nei 400 metri ostacoli, Juliana Guerreiro, dello Sporting (57,36 secondi il tempo di iscrizione), nella categoria femminile; e i suoi compagni di squadra Diogo Barrigana (50,98 secondi) e Duarte Fernandes (51,45 secondi).
Un riferimento per una gara che vuole esprimersi nel Circuito, i 2000 metri ostacoli, nei quali è iscritto il marocchino Mourad Ed Dafali (5m48s25” nel 2024).
Da segnalare la presenza, nei 100 metri, di Igor Oliveira (Sporting), detentore del record mondiale dei 60 metri nella categoria T20, nell'atletica adattata.
Con premi che vanno dai 400 ai 50 euro per i dieci marchi migliori (in totale), l'incontro inizia alle 17:00 e l'ultima gara è prevista per le 20:45.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina del Portugal Meetings Circuit 2025 , mentre gli elenchi dei partecipanti e i risultati saranno pubblicati sulla piattaforma FPA Competitions .
Barlavento