Il Ceará pareggia alla fine, resta imbattuto nel Clássico-Rei del 2025 e accresce il dramma del Fortaleza.

L'ultimo Clássico-Rei del 2025 è stato teso e combattuto, proprio come da manuale. All'Arena Castelão, giovedì scorso, il Fortaleza stava vincendo con un gol di Bareiro fino al 44° minuto del secondo tempo, quando il Ceará ha pareggiato con un gol del capocannoniere Pedro Raul, assicurando l'1-1 e mantenendo l'imbattibilità nel derby di questa stagione. La partita del 32° turno del campionato brasiliano ha mantenuto il Ceará in una posizione comoda in classifica e, tra l'altro, ha spinto i rivali del Fortaleza al penultimo posto.
Fino a quel momento, si erano disputate quattro partite quell'anno, con tre vittorie per il Ceará e un pareggio. La squadra bianconera vinse anche il titolo del Campeonato Cearense contro i rivali.
Il Fortaleza si è dimostrato più assertivo quando ha approfittato di una disattenzione della difesa del Ceará, e Bareiro, smarcato, ha segnato di testa il gol del vantaggio. Nella ripresa, il Ceará ha esercitato una pressione costante ed è stato premiato nel finale quando Pedro Raul è saltato e ha segnato di testa il gol del pareggio nel derby.
Con questo risultato, il Fortaleza è sceso al penultimo posto, al 19° posto, con 29 punti, a pari merito con la Juventude, ma con una vittoria in meno rispetto alla squadra di Rio Grande do Sul (8 a 7). Il Ceará, invece, ha mantenuto le distanze dalla zona retrocessione, occupando il 13° posto con 39 punti, in zona qualificazione per la Copa Sudamericana 2026.
La partita è iniziata a ritmo lento, concentrata a centrocampo, con molte lotte per gli spazi, falli e discussioni. Le squadre si sono alternate nel possesso palla e hanno scambiato passaggi tra le linee, ricorrendo spesso a lanci lunghi per forzare errori individuali e sfruttare i contropiedi e creare occasioni offensive.
Il Ceará si è dimostrato più abile tecnicamente, controllando il ritmo del gioco, ma mancando di aggressività. Il Fortaleza, d'altra parte, è stato più veloce, ma ha mancato di precisione nella costruzione del gioco. Alla fine, ha conquistato un calcio d'angolo e, su azione inattiva, Breno Lopes ha crossato la palla e Bareiro, smarcato, ha segnato di testa da solo al 36° minuto, regalandogli una vittoria parziale prima dell'intervallo.
La partita riprese per un secondo tempo infuocato. In svantaggio, il Ceará lottava contro l'ansia, rendendo la vita più facile alla difesa avversaria. Il Fortaleza, invece, mantenne la calma, difendendo il vantaggio, dettando il ritmo e continuando a sfruttare gli errori degli avversari. Herrera ricevette palla in area, ma fu fermato da una grande parata di Bruno Ferreira.
Con l'avvicinarsi della fine, il Ceará ha rafforzato le sue difese e ha iniziato a pressare. Il Fortaleza ha difeso bene, ma non è riuscito a mantenere il possesso palla per respirare. Dopo molta insistenza, il Ceará ha pareggiato, con un cross di Marcos Vinícius che ha trovato Pedro Raul, che ha insaccato di testa al 44° minuto, mantenendo il record di imbattibilità nel derby del 2025.
Le squadre torneranno in campo domenica per la 33esima giornata. Il Ceará si reca a San Paolo (SP), dove alle 16 affronterà il Corinthians alla Neo Química Arena. Più tardi, alle 20:30, Fortaleza ospita il Grêmio all'Arena Castelão di Fortaleza (CE).
SPECIFICHE TECNICHE
Ceará 1 x 1 Fortaleza
CEARÁ – Bruno Ferreira; Fabiano Souza, Marcos Victor, Willian Machado e Matheus Bahia; Vinícius Zanocelo (Lucas Mugni), Fernando Sobral (Diego) e Vina (Lourenço); Galeano (Aylon), Pedro Raul e Pedro Henrique (Fernandinho). Allenatore: Leo Condé.
FORTALEZA – Brenno; Mancuso, Brítez, Gastón Ávila e Bruno Pacheco; Pierre (Pablo Roberto), Lucas Sasha e Moisés (Lucas Crispim); Bareiro (Lucero), Breno Lopes (Matheus Pereira) e Herrera (Yago Pikachu). Allenatore: Martin Palermo.
GOL – Bareiro, al 36° minuto del primo tempo. Pedro Raul, al 44° minuto del secondo tempo.
ARBITRO – Wilton Pereira Sampaio (GO).
CARTIELLI GIALLI – Matheus Bahia, Vina, Aylon, Gastón Ávila, Breno Lopes e Mancuso.
REDDITO E PUBBLICO – Non disponibile.
LOCATION – Arena Castelão, a Fortaleza (CE).
IstoÉ



