Con Souto Moura e Luís Peixoto, TOM Porto vince il Premio Nazionale di Riabilitazione Urbana 2025

Un anno dopo l'apertura nell'ala sud della stazione di São Bento, su duemila metri quadrati suddivisi in 16 spazi (ristoranti, bar, una torre con due unità e uno spazio esterno), frutto di un progetto di riqualificazione che porta la firma dell'importante architetto di Porto Eduardo Souto de Moura, vincitore del Premio Pritzker nel 2011, il Time Out Market Porto (TOM Porto) ha più motivi per festeggiare. E non è solo per il successo che ha riscosso tra i residenti di Porto e i turisti che vengono all’Invicta da aprile dell’anno scorso. TOM Porto ha appena ricevuto il Premio Nazionale per la Riabilitazione Urbana.
"Siamo molto orgogliosi e felici di ricevere questo premio, è il riconoscimento dell'impatto urbano che Time Out Market Porto ha sulla città", afferma Inês Santos Almeida, direttrice del mercato.
Il progetto architettonico ideato da Eduardo Souto Moura e Luís Peixoto ha vinto due categorie della tredicesima edizione dei premi di quest'anno: Miglior intervento per uso commerciale e servizi e Miglior intervento nella città di Porto. "Il progetto ha trasformato questo spazio in un polo gastronomico e culturale, preservando gli elementi essenziali della costruzione originale e, al contempo, adattando gli interni per ospitare 13 ristoranti. Nella nuova piazza pubblica è stata eretta una struttura metallica alta 21,40 metri, ispirata alle vecchie cisterne ferroviarie, che offre una vista privilegiata sulla collina di São Bento e sulla Torre dos Clérigos", racconta TOM Porto, spiegando che la ristrutturazione promossa dagli architetti ha cercato di "conciliare la funzionalità richiesta da un mercato gastronomico contemporaneo con la salvaguardia del patrimonio storico", integrandosi con le dinamiche urbane di Porto.
"La riabilitazione di uno spazio così emblematico è la prova che è possibile preservare il patrimonio e creare allo stesso tempo un progetto innovativo e rilevante per la comunità", sottolinea Inês Santos Almeida, commentando il Premio Nazionale di Riabilitazione Urbana, ricevuto quest'anno da TOM Porto e che mira a distinguere gli interventi urbani di maggior valore per la società nelle loro diverse dimensioni: "il contributo alla qualificazione delle città e il loro impatto sulla comunità, il successo misurato dall'accettazione del mercato, l'impatto e il valore sociale, la capacità di indurre un cambiamento nel tessuto urbano".
sapo