Inizio sfortunato per i cadetti del Giro del Portogallo per Caldas EcoSprint E. Leclerc

- pubblicità -
Caldas EcoSprint E. Leclerc ha avuto un inizio sfortunato alla 17a Volta a Portugal de Cadets, che ha preso il via questo venerdì con la tappa tra Santarém e Almeirim, con tre cadute che hanno costretto al ritiro due dei suoi corridori e una foratura che ha impedito a un altro corridore di competere nello sprint finale. Nonostante gli imprevisti, José Bancaleiro ha concluso la prima giornata con il gruppo e tra i primi 20.
La sfortuna è iniziata ancora prima della partenza, quando Lucas Valentim è caduto e non ha potuto disputare la gara.
Durante la tappa, gli imprevisti si sono moltiplicati. Rodrigo Pires è caduto gravemente ed è stato costretto al ritiro, venendo trasportato in ospedale. Più vicino al traguardo, a circa due chilometri di distanza, è caduto anche Leonardo Leandro. Nonostante il grave infortunio, ha dimostrato grande determinazione nel portare a termine la tappa. Anche Francisco Trovão e José Bancaleiro sono stati colpiti dalla caduta di Rodrigo Pires, ma quest'ultimo, recentemente diventato secondo classificato a cronometro nazionale in questa categoria, è riuscito a recuperare e a concludere nel gruppo principale, assicurando un risultato positivo per la squadra. Come se non bastasse, anche Tomás Costa ha forato una gomma in un momento cruciale, perdendo l'opportunità di lottare per le prime posizioni.
La tappa si è conclusa in gruppo, con Jaume Ruiz del team spagnolo Infinobras Grupo SIME che ha vinto in volata. José Bancaleiro ha tagliato il traguardo al 19° posto, con due secondi di ritardo, e 12 secondi di ritardo grazie ai punti bonus. Tomás Costa, Leonardo Leandro e Francisco Trovão hanno concluso tra i primi 100, rispettivamente al 73°, 90° e 95° posto.
La Caldas EcoSprint ha messo in risalto lo spirito di sacrificio e l'unità della squadra, sottolineando il coraggio dei giovani atleti di fronte a così tante avversità. "Nonostante tutti questi inconvenienti, i nostri corridori hanno dimostrato grinta e spirito di squadra", ha dichiarato il club di Caldas, ottimista per la seconda tappa, tra Benavente e Salvaterra de Magos, un percorso di 79 chilometri.
Il Tour si conclude domenica con una tappa che parte da Cartaxo e porta i giovani ciclisti sulla cima del Montejunto.
- pubblicità -
Gazeta das Caldas