La festa del pane si rafforza con il festival del cinema

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

La festa del pane si rafforza con il festival del cinema

La festa del pane si rafforza con il festival del cinema
Il festival si propone di creare un incontro stimolante tra arti, idee e pubblico, con il pane come elemento unificante di un programma variegato

Albergaria-a-Velha ospiterà nuovamente, dal 30 al 1° giugno, la 12a Festa del Pane, in contemporanea con il “Do Pão – Festival Internazionale del Documentario”, l’unico festival cinematografico al mondo interamente dedicato ai documentari sul pane. L'evento si svolge presso il Cinema Alba, la Biblioteca Comunale e l'area del festival, conferendogli una dimensione internazionale sempre maggiore. Quest'anno sono stati presentati 2.785 film da 131 Paesi, di cui 23 selezionati per competere per i premi dedicati ai cortometraggi e ai lungometraggi. Il Portogallo ha partecipato con 74 film, risultando tra i paesi con la più alta partecipazione, insieme a Iran, Brasile e India.

Il Comune di Albergaria-a-Velha assegnerà un premio di 2000 euro al miglior lungometraggio documentario e un premio di 1000 euro al miglior cortometraggio. Il programma prevede anche workshop e presentazioni di libri, con l'apertura segnata da un workshop della coreografa Vera Mantero e dalla presentazione del libro "Linhas de Tensão. Arte, dança e ecologia", di Daniel Tércio.

Torna la Festa del Pane a Quinta da Boa Vista con produttori e varietà di pane provenienti da tutto il continente e dalle isole, laboratori, sessioni di showcooking, visite ai mulini, conferenze, intrattenimento culturale e sorprese. Ingresso gratuito.

Pagina 2
Il festival si propone di creare un incontro stimolante tra arti, idee e pubblico, con il pane come elemento unificante di un programma variegato

Albergaria-a-Velha ospiterà nuovamente, dal 30 al 1° giugno, la 12a Festa del Pane, in contemporanea con il “Do Pão – Festival Internazionale del Documentario”, l’unico festival cinematografico al mondo interamente dedicato ai documentari sul pane. L'evento si svolge presso il Cinema Alba, la Biblioteca Comunale e l'area del festival, conferendogli una dimensione internazionale sempre maggiore. Quest'anno sono stati presentati 2.785 film da 131 Paesi, di cui 23 selezionati per competere per i premi dedicati ai cortometraggi e ai lungometraggi. Il Portogallo ha partecipato con 74 film, risultando tra i paesi con la più alta partecipazione, insieme a Iran, Brasile e India.

Il Comune di Albergaria-a-Velha assegnerà un premio di 2000 euro al miglior lungometraggio documentario e un premio di 1000 euro al miglior cortometraggio. Il programma prevede anche workshop e presentazioni di libri, con l'apertura segnata da un workshop della coreografa Vera Mantero e dalla presentazione del libro "Linhas de Tensão. Arte, dança e ecologia", di Daniel Tércio.

Torna la Festa del Pane a Quinta da Boa Vista con produttori e varietà di pane provenienti da tutto il continente e dalle isole, laboratori, sessioni di showcooking, visite ai mulini, conferenze, intrattenimento culturale e sorprese. Ingresso gratuito.

Pagina 3
Il festival si propone di creare un incontro stimolante tra arti, idee e pubblico, con il pane come elemento unificante di un programma variegato

Albergaria-a-Velha ospiterà nuovamente, dal 30 al 1° giugno, la 12a Festa del Pane, in contemporanea con il “Do Pão – Festival Internazionale del Documentario”, l’unico festival cinematografico al mondo interamente dedicato ai documentari sul pane. L'evento si svolge presso il Cinema Alba, la Biblioteca Comunale e l'area del festival, conferendogli una dimensione internazionale sempre maggiore. Quest'anno sono stati presentati 2.785 film da 131 Paesi, di cui 23 selezionati per competere per i premi dedicati ai cortometraggi e ai lungometraggi. Il Portogallo ha partecipato con 74 film, risultando tra i paesi con la più alta partecipazione, insieme a Iran, Brasile e India.

Il Comune di Albergaria-a-Velha assegnerà un premio di 2000 euro al miglior lungometraggio documentario e un premio di 1000 euro al miglior cortometraggio. Il programma prevede anche workshop e presentazioni di libri, con l'apertura segnata da un workshop della coreografa Vera Mantero e dalla presentazione del libro "Linhas de Tensão. Arte, dança e ecologia", di Daniel Tércio.

Torna la Festa del Pane a Quinta da Boa Vista con produttori e varietà di pane provenienti da tutto il continente e dalle isole, laboratori, sessioni di showcooking, visite ai mulini, conferenze, intrattenimento culturale e sorprese. Ingresso gratuito.

Diario de Aveiro

Diario de Aveiro

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow