Uno studio rivela cambiamenti nelle preferenze dei consumatori e sfide per i marchi

Escolha do Consumidor ha pubblicato uno studio che analizza l'esperienza di acquisto dei portoghesi e il loro rapporto con i marchi presenti sul mercato, evidenziando la rapidità con cui sta cambiando il comportamento dei consumatori.
Secondo i dati, la maggior parte degli intervistati (73%) preferisce acquistare prodotti da marchi che comprendono le loro esigenze e per il 21% questo fattore è decisivo nella decisione di acquisto. Solo il 6,2% degli intervistati ritiene che fattori come prezzo e qualità siano rilevanti.
Lo studio evidenzia che i marchi hanno ancora molta strada da fare per conquistare la fiducia dei consumatori. Solo il 25% degli intervistati ritiene che la maggior parte dei marchi comprenda bene le loro esigenze, mentre il 57% afferma che alcuni marchi lo fanno, ma molti falliscono in questo senso. Inoltre, l'11% degli intervistati ritiene che i marchi generalmente non capiscano cosa stanno cercando.
La creazione di relazioni durature tra consumatori e marchi è direttamente influenzata dalla comprensione delle esigenze dei clienti. Per il 66% degli intervistati anche la qualità e il prezzo sono fattori che incidono su questo rapporto. Mentre il 28% ritiene che comprendere le esigenze sia essenziale per la lealtà, il 4% ritiene che la relazione dipenda da altri elementi.
Tra i principali aspetti che favoriscono un rapporto stretto con i consumatori, il 63% degli intervistati ha menzionato la trasparenza e l'onestà nella comunicazione. Al secondo posto (25%) si colloca il servizio efficiente e personalizzato, seguito dall'offerta di vantaggi esclusivi (18%). Anche altri fattori, come una presenza attiva sui social media (6%) e l'impegno verso cause sociali e ambientali (7%), sono stati considerati importanti per rafforzare i legami con i clienti.
Lo studio ha inoltre rivelato che l'esperienza d'acquisto è fondamentale per la fidelizzazione del consumatore. Circa il 55% degli intervistati ha affermato che dopo un'esperienza negativa difficilmente acquisterà nuovamente lo stesso marchio. Un altro 42% ritiene l'esperienza rilevante, ma valuta anche criteri come prezzo e qualità.
Per quanto riguarda le aspettative nell'interazione con i marchi, i portoghesi hanno evidenziato come fondamentali un servizio rapido ed efficiente (22%), una comunicazione chiara e trasparente (28%) e un servizio post-vendita di qualità (17%). Vengono apprezzati anche la facilità e la comodità del processo di acquisto (26%) e la personalizzazione dell'esperienza (7%).
Nonostante le aspettative, la fiducia nei marchi è ancora lontana dall'essere totale. Solo il 63% degli intervistati ritiene che le aziende siano trasparenti nella maggior parte delle situazioni. Mentre il 20% afferma che alcuni marchi si impegnano in tal senso, molti non riescono ancora a garantire trasparenza e il 15% ritiene che la maggior parte delle organizzazioni non sia trasparente.
Lo studio ha inoltre individuato le principali cause che portano alla perdita di fiducia in un marchio. La pubblicità ingannevole o le promesse non mantenute sono state le ragioni più citate (34%), seguite dai problemi ricorrenti con la qualità dei prodotti e dei servizi (32%). Il 14% degli intervistati ha menzionato la mancanza di trasparenza nella comunicazione e l'inefficacia del servizio clienti, mentre il 6,5% ha indicato la mancanza di impegno verso le questioni sociali e ambientali come fattori che incidono sulla credibilità del marchio.
jornaleconomico