Australia: agricoltori bloccati dopo le inondazioni

In una nota, il Ministero dell'Agricoltura ha spiegato che, fino a sabato, sono state effettuate 43 consegne di mangimi per animali tramite elicottero nello Stato più popoloso del Paese.
Il Governo ha inoltre effettuato circa 130 consegne di foraggio di emergenza tramite mezzi diversi dall'aereo e ha ricevuto 15 richieste di valutazione degli animali e di assistenza veterinaria, principalmente relative ad animali abbandonati a causa delle inondazioni.
Il Ministero ha esortato i cittadini a richiedere la rimozione delle carcasse degli animali e a informare le autorità degli animali morti, cosa “importante per ridurre i rischi per la salute umana e animale derivanti dalla diffusione di malattie”.
L'Australian Regional Emergency Service ha dichiarato domenica che la situazione è migliorata nelle ultime 24 ore e che il numero di allerte è in calo.
Pertanto, gli sforzi di questa domenica saranno concentrati sul rifornimento di scorte per le 32.000 persone che vivono in comunità isolate dalle acque alluvionali.
Finora le squadre di soccorso hanno effettuato 550 valutazioni dei danni, con il risultato che 115 abitazioni e attività commerciali sono state dichiarate inabitabili nelle comunità di Taree e Coffs Harbour.
Le autorità stimano che circa 10.000 proprietà residenziali e commerciali siano state danneggiate dalle inondazioni.
Sono state segnalate inondazioni anche nei sobborghi nordoccidentali di Sydney, la capitale dello stato del Nuovo Galles del Sud.
Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha annunciato un “sostegno finanziario immediato” per le persone colpite.
Le piogge torrenziali hanno portato nella regione l'equivalente di sei mesi di precipitazioni in soli tre giorni.
Dal deserto arido alla costa tropicale, ogni parte dell'Australia è stata colpita da condizioni meteorologiche estreme negli ultimi mesi.
Secondo l'Australian National University, nel 2024 la temperatura media della superficie del mare in tutto il Paese è stata la più alta mai registrata.
Le acque più calde provocano una maggiore umidità nell'atmosfera, provocando precipitazioni più intense.
Il riscaldamento globale, causato principalmente dalla combustione di petrolio, carbone e gas, è un fattore che aumenta l'intensità e la frequenza dei disastri climatici.
observador