Lingua blu. Le domande di supporto si chiudono

Venerdì si conclude il periodo di presentazione delle domande per ottenere un sostegno globale di 1,9 milioni di euro per gli allevatori di pecore con perdite di reddito inferiori al 30% dovute alla lingua blu.
Il 9 maggio il Governo ha annunciato una proroga della scadenza fino a venerdì prossimo. Il Ministero dell'Agricoltura ha confermato a Lusa che questo limite non verrà ulteriormente prorogato. La questione in questione riguarda il sostegno destinato ai proprietari di pecore con perdite di reddito inferiori al 30%. L'aiuto ammonta a 48 euro per pecora morta, registrata nel SNIRA (Sistema nazionale di informazione e registrazione degli animali) e lo stanziamento totale è di 1,9 milioni di euro.
Oltre ad aver registrato perdite di produzione inferiori al 30% e ad avere gli animali registrati nello SNIRA, i beneficiari devono essere legalmente costituiti e aver segnalato la morte delle pecore, avvenuta tra il 5 settembre 2024 e il 16 gennaio 2025. Le domande si presentano sul portale IFAP, compilando un modulo.
La lingua blu o febbre catarrale è una malattia virale, soggetta a notifica obbligatoria, che colpisce i ruminanti e non è trasmissibile all'uomo.
observador