Corendon Airlines sponsorizza la seconda Biennale tessile di Türkiye

Corendon Airlines, che si distingue per il suo sostegno alla cultura, alle arti e allo sport, continua a dare il suo contributo all'arte e agli artisti sponsorizzando la seconda Biennale tessile turca che si terrà nei luoghi storici e naturali di Gazipaşa e Alanya tra il 22 febbraio e il 13 aprile 2025. La Biennale tessile si svolgerà in luoghi di importanza storica e culturale come le antiche città di Selinunte e Lamos, la grotta di Yalan Dünya, la Torre Rossa, il cantiere navale di Alanya e l'antica città di Syedra.
Quest'anno, con il titolo "Wave Fabric", la Biennale tessile turca si prepara a esplorare le relazioni tra le tracce lasciate sulle rive dalle onde infinite del Mediterraneo e l'ordine dei tessuti creati dal lavoro umano. I movimenti ritmici dell’onda e la memoria del tessuto tessuto punto per punto rappresentano la combinazione dei movimenti ciclici della natura e della potenza creativa dell’uomo. La Biennale affronta la storia della produzione tessile intrecciata con la natura da una prospettiva ecologica. Viene discusso il ruolo storico delle risorse idriche del Mediterraneo nella tessitura e nella produzione della seta, insieme agli attuali problemi ambientali. Sebbene l'acqua svolga un ruolo centrale in ogni fase, dalla tintura del tessuto alla lavorazione delle fibre vegetali, la biennale trasforma questo ciclo in uno spazio di consapevolezza.
La Biennale tessile turca 2025 si terrà sotto il patrocinio di Corendon Airlines, ospitata dal Governatorato distrettuale di Gazipaşa, in collaborazione con l'Università di Alanya Alaaddin Keykubat, in partnership con il Comune di Alanya, l'Associazione per l'agricoltura, la cultura, il turismo, l'istruzione e gli aiuti di Gazipaşa, la Fondazione per la promozione del turismo di Alanya, l'Associazione dei proprietari di imprese turistiche di Alanya, l'Università di Alanya e la Camera di commercio. Il curatore della Biennale sarà Nihat Özdal.
La Biennale riunirà artisti provenienti da tutto il mondo e sottolineerà che i tessuti sono più di un semplice materiale: sono anche portatori di storie e ricordi. Laboratori di tessitura, performance artistiche, mostre e dibattiti faranno sì che la biennale offra al pubblico un'esperienza poliedrica.
Alla biennale, curata da Nihat Özdal, prenderanno parte numerosi artisti locali e stranieri. Alison Carpenter-Hughes, Aluan Arguelles, Anil Onen, Asli Ozer, Bawer Doganay, Berfin Dolas, Betul Kotil, Busra Sahin Korkmaz, Caterina Roppo, Cengiz Tekin, Diana Orving, Dilara Baskoylu, Dora Moneti Faggin, Ecem Dilan Kose, Fatma Tuzluca, Filiz Otyam, Giselle Lucia Navarro, Guillermo Anselmo Vezzosi, Gozde Ju, Gulbahar Gumusten Celik, Habibe Sicim, Hale Ekinci, Irmak Donduren, Ibrahim Ayhan, Ilhak Altiparmak, Irem Zeynep Duran, Irem Oyun, Loya Kader Ozturkmen, Maria Ortega, Marie-Claire Messouma Manlanbien, Mehtap Baydu, H. Merve Guc, Miray Ozcan Al Tai, Movana Chen, Onongua Enkhtur, Ozge Kahraman, Ozgur Ozcan, Polina Shcherbyna, Rongomai Kapiri-Marama Hoskins, Samuel Nnorom, Sezen Karahüseyin, Sibel Ediş, Tayyibe Benek, Thomas Jackson, Tina Marais, Tuğçe Tekhanlı, Umut Evers, Zeynep Çilek Çimen, Zsofia Majorosi.
aeronews24