I prezzi delle vacanze russe in Turchia sono aumentati del 218 percento in quattro anni

I dati pubblicati dall'Agenzia di rating analitico russa (AKRA) hanno rivelato che il prezzo delle vacanze in Turchia è aumentato del 218% negli ultimi quattro anni. Tra il 2021 e il 2025, la Turchia è diventata la destinazione turistica internazionale più costosa per i cittadini russi.
La Turchia è diventata il Paese con i maggiori aumenti dei prezzi per le vacanze
Secondo un rapporto di TürkRus, che cita RBC, il viaggio medio in Turchia nell'agosto 2025 è costato 88.000 rubli. Circa il 28% di questa cifra era costituito da spese di trasporto. Questo ha reso la Turchia la destinazione preferita dai turisti russi e quella con i maggiori aumenti di prezzo.
Cinque motivi principali per l'aumento dei prezzi
Secondo l'analisi di AKRA, sono cinque le ragioni principali del forte aumento dei prezzi delle vacanze:
- Aumento dei costi dei biglietti aerei,
- Il livello generale dei prezzi in Turchia è aumentato,
- Fluttuazioni nel tasso di cambio del dollaro,
- La diminuzione dei pacchetti vacanza a prezzi accessibili,
- Aumento delle commissioni delle agenzie turistiche.
I turisti russi accorciano le loro vacanze
Lo studio ha evidenziato che la domanda per la Turchia rimane elevata, ma a causa dell'aumento dei costi, i turisti russi stanno optando per pacchetti vacanze più brevi e a basso costo.
Nonostante ciò, la Turchia è rimasta la destinazione principale per i cittadini russi che viaggiano all'estero alla fine del 2024. La Turchia è stata seguita dall'Abkhazia, mentre i paesi europei e gli Stati Uniti hanno visto un calo significativo della loro quota.
Anche in Russia aumentano i prezzi delle vacanze nazionali
I dati AKRA mostrano anche che i prezzi delle vacanze in Russia sono in aumento. I costi del turismo interno sono aumentati del 14% nel 2024 e il prezzo medio di un tour di 7-10 notti per due persone a Sochi nell'estate del 2025 ha raggiunto gli 89.000 rubli.
Secondo gli esperti, questa tendenza è vista come una conseguenza inevitabile sia dell'aumento della domanda interna sia dell'esplosione dei costi nelle destinazioni in valuta estera.
aeronews24