Sono previste forti piogge in diverse zone del Paese questa settimana: scopri le previsioni

Secondo le previsioni dell'Istituto di Idrologia, Meteorologia e Studi Ambientali (Ideam), questa settimana è previsto un aumento significativo della nuvolosità, che aumenterà la probabilità di pioggia in ampi settori delle regioni del Pacifico, delle Ande e dell'Amazzonia, nonché nel centro e nel sud delle regioni dei Caraibi e dell'Orinoquía.
A Bogotà, invece, sono previsti cieli da parzialmente a molto nuvolosi per tutta la settimana, con possibili piogge da leggere a moderate in diversi momenti della giornata. Ecco le previsioni meteo per questa settimana, che chiude febbraio:
Previsioni meteo per lunedì 24 febbraio Nel pomeriggio e nella serata di oggi è previsto un graduale aumento della nuvolosità e delle piogge. Nella regione del Pacifico sono previste forti piogge soprattutto nei dipartimenti di Chocó, Valle del Cauca, Cauca e Nariño.
Nella regione andina le precipitazioni saranno variabili e interesseranno principalmente Antioquia, Caldas, Quindío, Risaralda, Tolima, Huila, Cundinamarca e Boyacá, nonché aree specifiche del Norte de Santander e Santander.
Nella regione amazzonica, le precipitazioni più intense sono previste nel Putumayo e nel Caquetá, con precipitazioni moderate in aree specifiche di Guainía, Vaupés, Guaviare e Amazonas. Nella regione dell'Orinoquia sono previste piogge sparse, soprattutto nel sud di Vichada e in vaste zone del Meta.

Le regioni più colpite saranno le Ande, il Pacifico e i Caraibi. Foto: CESAR MELGAREJO - EL TIEMPO
Si prevede che la nuvolosità si diffonderà e la probabilità di pioggia aumenterà in gran parte della regione del Pacifico, al centro e al sud della regione caraibica, in gran parte della regione andina, in Amazzonia e al centro e al sud della regione dell'Orinoquia.
Le precipitazioni più intense potrebbero concentrarsi nei dipartimenti di Chocó, Valle del Cauca, Cauca, Nariño, Antioquia, Córdoba meridionale, Bolívar centrale e meridionale, Cesar, Magdalena, settori sparsi di Santanderes, Cundinamarca, Tolima, Caldas, Risaralda, Quindío, Meta, Caquetá, Putumayo, Guaviare e in aree sparse di Vaupés e Amazonas.
Condizioni di siccità saranno presenti ad Arauca, Casanare e nel nord di Vichada. Per l'arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina si prevede una giornata prevalentemente asciutta, con cieli leggermente nuvolosi.

Pioggia a Bogotà Foto: CESAR MELGAREJO - EL TIEMPO
Verso la metà della settimana lavorativa, il clima secco sarà più evidente nelle regioni settentrionali dell'Orinoquía (in particolare ad Arauca e nel nord di Vichada) e nei Caraibi (La Guajira), dove si prevede che le precipitazioni saranno minime o quasi inesistenti.
Al contrario, la pioggia continuerà a essere una costante in altre regioni del Paese, soprattutto nelle regioni del Pacifico, delle Ande e dei Caraibi, nelle zone centrali e meridionali, nonché nella regione amazzonica. Nei dipartimenti di Chocó, Cauca, Nariño, Antioquia, Meta e Amazonas sono previste precipitazioni di diversa intensità, da rovesci isolati a precipitazioni moderate, soprattutto nelle zone montuose. In queste zone sono previsti temporali e occasionali attività elettriche.
Nell'arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina si prevede un cielo da leggermente a parzialmente nuvoloso, con tempo prevalentemente asciutto.

In questo momento del pomeriggio si registrano forti piogge in diverse parti della capitale. Foto: Cesar Melgarejo/ The Time
Per questa giornata è previsto un aumento della nuvolosità e delle piogge nel sud e nell'est della regione dell'Orinoquía. Nelle regioni del Pacifico, delle Ande e dell'Amazzonia prevarranno cieli prevalentemente nuvolosi, accompagnati da precipitazioni da lievi a moderate.
Sono previste piogge anche in alcune parti della regione caraibica. Le precipitazioni più intense potrebbero verificarsi nelle prime ore del mattino, nel pomeriggio e nella sera, con possibilità di attività elettrica e raffiche di vento. Nell'arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina è prevista una giornata prevalentemente soleggiata, con qualche nuvola e una bassa probabilità di pioggia.

Questa settimana sono previste forti piogge in diverse zone del Paese. Foto: Foto: Cesar Melgarejo/ El Tiempo @cesarmelgarejoa
Si prevede che le condizioni meteorologiche saranno prevalentemente asciutte in vaste aree della regione dell'Orinoquía e nella regione settentrionale dei Caraibi, con cieli sereni o leggermente nuvolosi. Al contrario, nella regione del Pacifico sono previste condizioni piovose e cieli prevalentemente nuvolosi. Le precipitazioni più intense e persistenti interesseranno in particolar modo i dipartimenti di Chocó, Valle del Cauca, Cauca e Nariño, dove potrebbero verificarsi anche isolati temporali.
Nella regione andina sono previste piogge principalmente ad Antioquia, Risaralda, Quindío, Caldas, Santander, Norte de Santander, Boyacá, Cundinamarca, Huila e Tolima. Nella regione caraibica, dipartimenti come Bolívar, Magdalena, Cesar, Córdoba e Sucre saranno interessati da condizioni instabili, con precipitazioni da moderate a intense, anche se intermittenti.
Nella parte orientale e meridionale dell'Amazzonia le precipitazioni saranno significative ma sparse. Infine, nell'arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina, le condizioni meteorologiche saranno prevalentemente asciutte, con cieli sereni o parzialmente nuvolosi.
Giornalista Ambiente e Salute
eltiempo