Fabbricando 2025, sabato le premiazioni

Gli elaborati sono stati valutati da 4 diverse commissioni esaminatrici. Per il primo bando, dedicato alle Scuole dell’Infanzia primarie e secondarie di primo grado, la commissione era costituita da Daniela Patriarca (delegata dell’Assessore regionale FVG alla Formazione e Lavoro), Camilla Benedetti (Gruppo Danieli) e Paolo De Nardo (Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico N. Copernico di Udine). Per il secondo bando, dedicato alle Scuole Secondarie di secondo grado e agli Istituti Tecnici Superiori, la commissione esaminatrice era composta da Daniela Patriarca, Marco Sortino (Università degli Studi di Udine), Rossella Rizzatto (Dirigente Scolastico del Liceo Artistico Sello di Udine) e Gianfranco Marconi (Gruppo Danieli). Componevano la commissione per il terzo bando, riservato agli ITS Academy, Daniela Patriarca, Marco Sortino (docente dell’Università degli Studi di Udine), Alfonso Balsamo (Area Lavoro, Welfare, Capitale Umano di Confindustria Nazionale), Andrea Tilatti (docente dell’Università degli Studi di Udine) Alessandro Rossit (Gruppo Danieli). Infine, la commissione esaminatrice per il quarto bando, indirizzato ai corsi di studio universitari in Scienze della Formazione Primaria, era composta da Daniela Patriarca, Giulia Fiorillo (Delegata dal Servizio Istruzione, Orientamento e Diritto allo Studio), Alfonso Di Leva (giornalista), Michele Marinutti (Gruppo Danieli).
Per il suo ruolo formativo il Concorso ha ottenuto il Patrocinio della Regione Friuli-Venezia Giulia e dell’Università degli Studi di Udine oltre al sostegno di Confindustria e dell’Associazione ITS Italy.
İl Friuli