Generali in calo dopo la trimestrale, Borean assicura implementazione nuovo Piano

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Generali in calo nel giorno della pubblicazione della trimestraleò. La compagnia ha annunciato di avere chiuso il periodo gennaio-marzo con un utile netto normalizzato per 1,2 miliardi (+7,6%). I premi lordi del segmento Vita sono calati del 4,5%, attestandosi a 16,2 miliardi, mentre quelli del segmento Danni sono saliti a 10,4 miliardi (+8,6%), spinti dalla performance positiva di entrambe le linee di business. Il direttore finanziario, Cristiano Borean, ha assicurato che il Gruppo implementerà il nuovo Piano strategico, creando valore per tutti gli stakeholder.
Equita ha subito commentato che il risultato operativo di Generali, di 2,067 miliardi (+8,9%), è stato «sostanzialmente in linea con le attese, ma migliore dal punto di vista tecnico, compensato da un minore risultato degli investimenti». In particolare il Combined Ratio all’89,7% (91% nel primo trimestre 2024) è infatti migliore della stima di 90,9% della sim. Equita, comunque, conferma la raccomandazione di 'Hold' sulle azioni di Generali, con target di prezzo a 29 euro, sottolineando che il rapporto tra prezzo e utili previsti al 2026 per la compagnia è di 11,3 volte «più alto della media europea, che si attesta attorno a 10,9 volte».
Sono invece più negativi gli esperti di Barclays che consigliano di vendere le Generali ('Underweight'), per le quali indicano un target di prezzo ad appena 25 euro, ben al di sotto dei corsi di Borsa. «Il risultato operativo è superiore del 2% rispetto al consenso, ma è interamente guidato dal ramo danni, mentre la performance di tutte le altre divisioni è un po' deludente», hanno commentato gli esperti. Secondo la banca di Oltremanica le Generali nell'ultimo periodo hanno corso più che altro per la speculazione, che probabilmente non riuscirà a spingere ulteriormente le quotazioni. Da inizio anno i titoli sono saliti del 19% circa.
ilsole24ore