Il Generale La Gala in visita a Ischia: vicinanza dei Carabinieri al territorio




Il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, ha fatto tappa questa mattina a Ischia per una visita istituzionale che ha toccato momenti di grande significato per il territorio.
Presso la Compagnia Carabinieri dell’isola, coordinata dal Capitano Tiziano Laganà, il Generale ha incontrato il personale in servizio e i militari delle Stazioni dipendenti, esprimendo il proprio apprezzamento per l’impegno quotidiano profuso nella lotta all’illegalità e nelle attività di prevenzione, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
Il Comandante ha sottolineato come il lavoro svolto dagli uomini dell’Arma assuma un valore ancora più rilevante in un contesto come quello estivo, caratterizzato da una forte presenza turistica che moltiplica le esigenze di controllo e sicurezza. Nella sua analisi delle più recenti attività istituzionali, La Gala ha richiamato l’attenzione sulle operazioni di contrasto al traffico di stupefacenti, sulla crescente efficacia delle azioni contro la violenza di genere e sulla lotta alle truffe ai danni degli anziani, fenomeno particolarmente insidioso che nelle ultime settimane ha visto l’Arma intensificare i propri sforzi con risultati tangibili.

Successivamente, il Generale ha preso parte a un momento di forte valenza simbolica: la visita alla nuova sede della Stazione Carabinieri di Forio, guidata dal Luogotenente Luigi Di Nola. Qui ha incontrato il sindaco Stani Verde con il quale ha condiviso un sopralluogo nei locali appena rinnovati, ribadendo l’importanza di restituire alla comunità un presidio di legalità dopo undici anni di assenza. Il ritorno operativo della Stazione nel cuore del territorio di competenza rappresenta infatti un segnale concreto di vicinanza alle esigenze dei cittadini e un rafforzamento della percezione di sicurezza sia per i residenti sia per i numerosi turisti che scelgono l’isola in questo periodo dell’anno.
La giornata si è così conclusa con un messaggio chiaro: l’impegno dell’Arma dei Carabinieri rimane costante e capillare, orientato a garantire una presenza solida sul territorio e a tutelare con fermezza chi è più esposto ai rischi della criminalità.

Il Dispari