Trump contro il paracetamolo, la comunità scientifica insorge

Anche l’Aifa ha escluso nuove evidenze che giustifichino modifiche: «Il paracetamolo può essere usato durante la gravidanza, se clinicamente necessario, alla dose più bassa e per il tempo più breve possibile».
Durissime le reazioni degli esperti. L’Autism Science Foundation ha parlato di dichiarazioni “pericolose” che “minimizzano la complessità dell’autismo”. La presidente Alison Singer ha aggiunto: «Non ci sono nuovi dati, né studi, né conferenze scientifiche che giustifichino un annuncio del genere. È fuorviante per le famiglie».
La Coalition of Autism Scientists ha sottolineato che i dati citati «non supportano l’affermazione che il Tylenol causi l’autismo e che la leucovorina sia una cura», accusando l’amministrazione di alimentare «paura e false speranze».
Anche in Italia la Sinpia (Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza) ha espresso “profonda preoccupazione” per parole che definisce “prive di reale fondamento scientifico”. La presidente Elisa Fazzi ha ricordato che «l’autismo è un disturbo complesso e multifattoriale, senza un singolo fattore causale certo».
Sul fronte economico, la tempesta non si è fatta attendere. Le azioni di Kenvue, l’azienda che produce il Tylenol, sono crollate del 7,5% subito dopo la conferenza stampa. Il giorno seguente, però, hanno recuperato quasi interamente le perdite, chiudendo in rialzo del 5% nelle contrattazioni pre-mercato.
ilsole24ore