Visite mediche gratis, test e attività sportive a piazza Pertini

Visite mediche gratuite, vaccinazioni, attività sportive, incontri informativi e dimostrazioni pratiche, rivolti ad adulti e bambini. È stata inaugurata questa mattina l'iniziativa "Prevenzione in Azione e… Sport", promossa dalle Fondazioni Ospedale Salesi ETS e dalla Fondazione Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ETS per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione a tutte le età. L'evento è in programma anche domani, 25 maggio, in piazza Pertini ad Ancona. Gli specialisti dell'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche partecipano in forma gratuita e volontaria, operando all'interno di una tensostruttura di 600 mq con 30 ambulatori. Presente anche una palestra coperta ed altri spazi per lo sport all'aperto, oltre a un auditorium da 70 posti per eventi di approfondimento e sensibilizzazione. "Nell'edizione 2025 - ha dichiarato il direttore amministrativo dell'AOU delle Marche e presidente della Fondazione Ospedale Salesi ETS, Cinzia Cocco - abbiamo ampliato il numero delle specialità dedicate alla salute dei pediatrici. Novità è anche lo spazio dedicato alla prevenzione della violenza contro donne e minori. Un sentito ringraziamento ai medici specialisti e a tutto il personale sanitario, è grazie alla loro generosità che possiamo portare la prevenzione tra la gente, oltre le pareti dell'ambiente ospedaliero". La presidente della Fondazione Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ETS, Marisa Carnevali, al taglio del nastro questa mattina, ha evidenziato che l'iniziativa rappresenta "un dono che facciamo alla città, in termini di presenza concreta e di offerta reale di prevenzione con visite e consulenza sanitaria gratuite e senza formalità. L'ospedale fuori dall'ospedale era stato il primo obiettivo che ci eravamo dati, noi Fondazione, durante il periodo covid e le persone non potevano arrivare in ospedale, allora dovevamo noi uscire dall'ospedale e andare sul territorio. All'inizio lo abbiamo sperato e immaginato, oggi è realtà". La direttrice della Fondazione Ospedale Salesi ETS Laura Mazzanti nel suo intervento ha sottolineato il "contributo di innovazione portato dalla Fondazione Salesi in termini di apertura e coinvolgimento dei Club Service, quali Inner Wheel, Soroptimist e Fidapa, per la diffusione del messaggio contro la violenza su minori, donne e anziani". Il direttore scientifico della Fondazione Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ETS, Giorgio Ascoli ha sottolineato "l'eccezionale apporto del volontariato", mentre il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'UNIVPM, Mauro Silvestrini ha ricordato che "promuovere la cultura della prevenzione e sensibilizzare ai sani stili di vita è cruciale, specie per le giovani generazioni". "La città di Ancona ringrazia l'Azienda Ospedaliero Universitaria e le due Fondazioni di questa grande disponibilità - ha dichiarato il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti - Il successo di questa iniziativa dimostra che i cittadini hanno recepito pienamente il messaggio".
ansa