Le persone vedranno con gli occhi chiusi? La sorprendente scoperta degli scienziati
Si tratta di lenti a contatto modificate per consentire la visione della luce infrarossa. Un team di neurobiologi dell'Università della Scienza e della Tecnologia della Cina ha sviluppato soluzioni che, senza bisogno di batterie o alimentazione esterna, funzionano come l'ottica a infrarossi. In pratica, l'occhio umano acquisisce la capacità di vedere al buio.
Come funzionano le nuove lenti a contatto?Gli scienziati hanno descritto la scoperta sulla rivista scientifica Cell, dove affermano che la chiave di questa innovazione sono speciali nanoparticelle integrate in lenti morbide e flessibili che catturano la radiazione infrarossa, solitamente oltre la portata della vista umana (circa 800-1600 nm), e la convertono in luce visibile (400-700 nm). Le lenti sono trasparenti e consentono di vedere il mondo contemporaneamente nella luce visibile e infrarossa. Ma la cosa interessante è che l'invenzione consente non solo di "penetrare la notte", ma anche di vedere attraverso le palpebre abbassate. Come sottolineano i ricercatori, si tratta di "un effetto interessante dell'aumento dell'intensità della visione a infrarossi". È possibile vedere anche ad occhi chiusi perché i raggi infrarossi attraversano la palpebra più facilmente della luce visibile.
La tecnologia è già stata testata sui topi, che grazie alle lenti sono riusciti a distinguere le aree illuminate con luce infrarossa. Ma è stato utilizzato anche in esperimenti che coinvolgevano gli esseri umani. I volontari dotati delle nuove lenti hanno riconosciuto con successo i segnali infrarossi lampeggianti e sono riusciti a determinarne la direzione.
Aiuto per le persone daltonicheOra gli scienziati cinesi stanno andando oltre e sviluppando il cosiddetto metodo. colorazione della luce infrarossa. Effetto? Diverse lunghezze d'onda IR vengono convertite in diversi colori visibili (ad esempio 980 nm in blu, 808 nm in verde, 1532 nm in rosso), il che non solo aiuta a orientarsi meglio nello spazio infrarosso, ma può anche potenzialmente fornire assistenza, ad esempio, alle persone affette da daltonismo. Questa scoperta permetterà agli occhi daltonici di trasformare i colori che non riescono a vedere in quelli che riescono a vedere.
RP