Il Regno Unito accelera gli investimenti nella difesa per raggiungere il 2,5% entro il 2027

Il Regno Unito aumenterà la spesa per la difesa al 2,5% del prodotto interno lordo entro il 2027, a scapito del bilancio degli aiuti esteri, ha annunciato martedì il primo ministro britannico Keir Starmer.
"Rispetteremo il nostro impegno di spendere il 2,5% del PIL per la difesa, ma lo anticiperemo per raggiungere quel livello nel 2027 e lo manterremo per tutto il resto di questa legislatura", che termina nel 2029, ha rivelato, durante un discorso in parlamento.
Starmer ha affermato che, a seconda delle condizioni economiche e di bilancio e di altre esigenze strategiche e operative, l'obiettivo è di aumentare questa cifra al 3% nel corso del prossimo mandato, se verrà rieletto.
Questo aumento, “nel breve termine, potrà essere finanziato solo attraverso scelte difficili e, in questo caso, ciò significa che ridurremo la nostra spesa per gli aiuti allo sviluppo, dall’attuale 0,5% del Reddito Nazionale Lordo [RNL] allo 0,3% nel 2027”.
"Dobbiamo cambiare la nostra posizione sulla sicurezza nazionale perché una sfida unica richiede una risposta unica. Ciò richiede delle scelte estremamente difficili e dolorose", ha lamentato.
Starmer lo ha definito “il più grande aumento sostenuto della spesa per la difesa dalla fine della Guerra Fredda”, necessario per mantenere il sostegno alla difesa dell’Ucraina contro la Russia.
"Dobbiamo sostenere l'Ucraina, perché se non raggiungeremo una pace duratura, l'instabilità economica e le minacce alla nostra sicurezza non faranno che aumentare. E così, mentre la natura di questo conflitto cambia, come è successo nelle ultime settimane, la nostra risposta diventa più chiara, una nuova era che dobbiamo affrontare", ha affermato.
In quanto membro della NATO, il Regno Unito si è impegnato a spendere il 2% del PIL per la difesa e le ultime stime della NATO mostrano che nel 2024 spenderà il 2,3% del PIL per la difesa.
Il programma elettorale del Labour per il 2024 prometteva un aumento al 2,5% del PIL per la difesa, ma finora Starmer non si è impegnato a stabilire una tempistica specifica per raggiungere questo obiettivo.
Secondo Starmer, a partire dal 2027 il governo prevede di spendere ogni anno 13,4 miliardi di sterline (16,2 miliardi di euro) in più per la difesa.
Da quest'anno in poi, i servizi di informazione e sicurezza saranno inclusi nel bilancio della difesa, portando la spesa al 2,6% del PIL.
Il leader del partito conservatore Kemi Badenoch ha accolto con favore la mossa e la riduzione del bilancio degli aiuti esteri e ha ribadito la proposta avanzata nel fine settimana di tagliare anche la spesa per la previdenza sociale.
“Il Primo Ministro può affermare con sicurezza che il 2,5% entro il 2027 è sufficiente? Perché dobbiamo vedere esattamente come intendiamo finanziare tutto questo. Il Primo Ministro non deve aumentare ulteriormente le tasse, perché questo distruggerebbe la nostra economia", ha avvertito.
L'annuncio del governo britannico arriva pochi giorni prima della visita di Keir Starmer a Washington, prevista per giovedì, per incontrare il presidente degli Stati Uniti e cercare di convincere Donald Trump che sono necessarie garanzie di sicurezza per qualsiasi accordo di cessate il fuoco con la Russia in Ucraina.
jornaleconomico