L'esperta di nutrizione Dott.ssa Isabel Viña: "Possiamo intuire che il fegato accumula grasso in eccesso misurandoci la vita."
%3Aformat(jpg)%3Aquality(99)%3Awatermark(f.elconfidencial.com%2Ffile%2Fa73%2Ff85%2Fd17%2Fa73f85d17f0b2300eddff0d114d4ab10.png%2C0%2C275%2C1)%2Ff.elconfidencial.com%2Foriginal%2Ff69%2Fd57%2Fca5%2Ff69d57ca5a46aa7753de9191d6810d27.jpg&w=1280&q=100)
La circonferenza della tua vita può rivelare molto di più sulla tua salute di quanto immagini. È l'allarme della dottoressa Isabel Viña , specialista in endocrinologia e nutrizione, che sui social ha spiegato come una misurazione apparentemente semplice possa aiutarci a individuare i segnali di un problema silenzioso ma diffuso: il fegato grasso metabolico . Questa patologia, che colpisce più di una persona su quattro, è caratterizzata da un accumulo di grasso nel fegato superiore al 5%, anche nelle persone di peso normale.
"Stiamo riscontrando un eccesso di grasso in un organo che non dovrebbe averne", afferma Viña in uno dei suoi video didattici. Secondo lo studio, questo accumulo di grasso altera funzioni fisiologiche fondamentali del fegato , come la disintossicazione da farmaci, ormoni e tossine ambientali, nonché la sintesi di colesterolo e trigliceridi e la regolazione dello zucchero nel sangue. Tutto ciò può causare squilibri nel metabolismo dei grassi e degli zuccheri , nonché resistenza all'insulina.
Il test che puoi fare a casaPer individuare un fegato infiammato dovuto ad accumulo di grasso sono solitamente necessari esami o indagini diagnostiche per immagini specifiche. Tuttavia, come spiega il Dott. Viña, esiste un indicatore pratico che chiunque può monitorare da casa: la circonferenza della vita . "Possiamo intuire che il nostro fegato accumula grasso in eccesso misurando la circonferenza della nostra vita", afferma. Sebbene non sostituisca la diagnosi clinica, può rappresentare un segnale di allarme precoce.
Affinché questa misurazione sia utile, è importante eseguirla correttamente. Ecco le istruzioni dell'esperto di nutrizione:
- Mettetevi in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e senza abiti attillati.
- Posiziona un metro a nastro attorno all'addome, all'altezza dell'osso dell'anca, solitamente all'altezza dell'ombelico.
- Avvolgilo intorno alla vita, assicurandoti che il nastro sia aderente ma non costrittivo e che non ti "risucchi lo stomaco".
- Eseguire la misurazione al termine di un'espirazione normale, senza trattenere il respiro.
@isabelvinabas Fegato grasso Come puoi sapere se hai il fegato grasso? Sebbene si tratti di un'approssimazione indiretta, un buon modo per intuire se abbiamo grasso in eccesso nel fegato e addirittura un metabolismo insulinico inadeguato sarebbe misurare la circonferenza della vita 📝 Esistono valori diversi a seconda delle società mediche: secondo l'European Group for the Study of Insulin Resistance (EGIR), una circonferenza della vita maggiore o uguale a 80 cm nelle donne e 94 cm negli uomini è un indicatore di insulino-resistenza (è il criterio più severo ed è quello che vorrei applicare 🤪). Tuttavia, la Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e l'Associazione Internazionale per lo Studio dell'Obesità (IASO) adeguano i valori per regione, facendo in modo che in Europa e in America (nord, centro e sud) sia considerata elevata una circonferenza maggiore o uguale a 88 cm nelle donne e 102 cm negli uomini. 📌📍Nota: per misurare correttamente la circonferenza della vita, segui questi passaggi: • Stai in piedi, senza abiti attillati, con i piedi alla larghezza delle spalle. • Posiziona un metro a nastro attorno al tuo corpo, all'altezza della parte superiore dell'osso dell'anca, che di solito si trova all'altezza dell'ombelico. • Avvolgilo intorno alla vita, assicurandoti che sia aderente, ma non troppo stretto e che non tiri in dentro la pancia (non bariamo). • La misurazione deve essere effettuata al termine di un'espirazione normale, senza trattenere il respiro. Alimenti: includi nella tua dieta fibre e acidi grassi mono e polinsaturi: verdure, legumi, lievito alimentare, funghi, noci, olio extravergine di oliva, semi di zucca, di lino o di chia, frutta intera, cereali integrali e acidi grassi omega 3. Integrazione: berberina, estratto di cardo mariano standardizzato in silimarina, gymnema sylvestre, vitamina C, E, N-acetilcisteina, curcuma, ... Se mi dici quale, direi il mio metabolicMax ma scegli, nel caso tu voglia, e purché TUTTO il resto sia coperto, quello che genera più sicurezza ☺️ Per qualsiasi domanda aggiuntiva, sarò felice di leggerti 🥰
♬ Suono originale - Isabel Vina
Per quanto riguarda i valori, esistono criteri diversi a seconda dell'entità medica. Il Gruppo europeo per lo studio della resistenza all'insulina (EGIR) ritiene che una circonferenza maggiore o uguale a 80 cm nelle donne e a 94 cm negli uomini possa essere indicativa di resistenza all'insulina. Da parte loro, la Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e l'Associazione Internazionale per lo Studio dell'Obesità (IASO) adeguano questi valori per regione, fissandoli a 88 cm per le donne e 102 cm per gli uomini in Europa e America.
Oltre a misurare il grasso epatico, Viña spiega anche cosa si può fare per ridurlo. Innanzitutto, sottolinea l'importanza di un regolare esercizio fisico , che ha dimostrato di ridurre il contenuto di grassi anche senza perdere peso. In secondo luogo, raccomanda di dare priorità al consumo di fibre e grassi mono e polinsaturi , presenti in alimenti come avocado, noci e olio d'oliva. Infine, menziona che alcuni integratori come il cardo mariano, la berberina, la vitamina C o la curcuma possono aiutare a ridurre l'infiammazione del fegato.
El Confidencial