Un cerotto sulla bocca per dormire meglio? Ecco perché è una pessima idea per la nostra salute

Ci sono quelli a forma di labbra, quelli azzurri, i gialli con la scritta 'zzz...', la versione nera per lui e rosa per lei. Sono cerotti per il 'mouth-taping' (letteralmente ‘incerottare la bocca’) un rito notturno molto amato da alcuni vip e diventato rapidamente una moda social, complici anche gli 'endorsement' di celebrità mondiali come l'attrice Gwyneth Paltrow. Ma gli esperti bocciano questa pratica, che secondo chi la propone avrebbe vari benefici anche in chiave anti-invecchiamento, e avvertono: non solo "non ha solide basi scientifiche" ma "può comportare gravi rischi per la salute", compreso l'asfissia, "soprattutto per chi soffre di disturbi respiratori nel sonno e di apnee notturne ostruttive". Ad esaminare le evidenze disponibili sul mouth-taping è uno studio pubblicato su 'Plos One'.
Tapparsi la bocca con un cerotto fa dormire meglio?"Ci preoccupava il fatto che celebrità e influencer promuovessero l'uso del nastro adesivo orale senza prove scientifiche", spiega Brian Rotenberg, della Western University in London, Ontario, Canada che con i colleghi del St. Joseph's Health Care London e del London Health Sciences Centre Research Institute ha passato in rassegna 86 lavori scientifici e valutato approfonditamente 10 studi - che rappresentavano l'esperienza di 213 pazienti - su questo trend in crescita soprattutto su TikTok. "Abbiamo esaminato cosa ci dice la scienza su questa tendenza e se sia sicura o meno", hanno detto gli esperti. La pratica consiste nel tapparsi la bocca con del nastro adesivo durante il sonno per impedire la respirazione orale. Cosa che migliorerebbe dal sonno alla salute orale.
Ma i ricercatori sulla base dei dati raccolti smentiscono le affermazioni che viaggiano sui social: non ci sono prove di benefici per la salute e il mouth-taping può peggiorare i disturbi respiratori del sonno esistenti, limitando il flusso d'aria e aumentando lo stress sul sistema respiratorio, così come il rischio di soffocamento quando i pazienti presentano un'ostruzione nasale.
Tutti i rischi per la salute"La ricerca dimostra che tapparsi la bocca durante il sonno è pericoloso", prosegue Rotenberg, che è anche otorinolaringoiatra e chirurgo del sonno. "Queste persone peggiorano inconsapevolmente i propri sintomi e si espongono a un rischio maggiore di gravi complicazioni di salute come le malattie cardiache". Gli esperti sottolineano infine l'importanza della ricerca sanitaria per combattere la pseudoscienza. "È facile che la disinformazione dilaghi sui social media; lo abbiamo visto innumerevoli volte negli ultimi anni", conclude Jess Rhee, della Schulich School of Medicine & Dentistry e London Health Sciences Centre. "Dobbiamo prendere decisioni in materia di salute basate su solide prove scientifiche. La nostra speranza è che le persone smettano di tapparsi la bocca durante il sonno e si rendano conto che è pericoloso".
repubblica